6S.Manu Posted August 2, 2014 Author Posted August 2, 2014 Se sbagli tu, siamo almeno in due... Anche io lo preferisco per geometria e texture Ma cosa dici... E BELLIFFIMO!!!
andy651965 Posted August 19, 2014 Posted August 19, 2014 Sono veramente deluso, oltre alla grafica e le texture, l' fm di molti velivoli e specialmente il mio amato 190 è totalmente ridicola...........e poi basta coi mitraglieri di coda che sono tutti cecchini...........
72sq_Savinio Posted August 19, 2014 Posted August 19, 2014 (edited) Dall'alto della mia infinita ignoranza in materia... con cosa confrontate il FM dei velivoli per dedurre se siano ridicoli o fatti a modo? Per quel poco tempo, veramente poco, che ci ho giocato a me sembra che riesca a rendere davvero bene il senso del volo. Edited August 19, 2014 by 72sq_Savinio 2
Sternjaeger Posted August 19, 2014 Posted August 19, 2014 Dall'alto della mia infinita ignoranza in materia... con cosa confrontate il FM dei velivoli per dedurre se siano ridicoli o fatti a modo? Per quel poco tempo, veramente poco, che ci ho giocato a me sembra che riesca a rendere davvero bene il senso del volo. Amen. Non e' perfetto, ma alcuni dei modelli di volo e soprattutto il comportamento in certe situazioni e' MOLTO realistico.. devono ancora raffinarlo, ma promette molto, molto bene.. 2
6S.Manu Posted August 19, 2014 Author Posted August 19, 2014 (edited) Non voglio entrare in merito agli FM e DM perchè spero siano ancora WIP, anche se il timore è sempre maggiore. Per i comportamenti in volo lascio parlare i piloti veri e mi limito a dire che un aereo che rolla così tanto agendo sul solo timone e che stalla picchiando mi sembra molto strano, relativamente a quanto siamo stati abituati negli anni passati. Però si può parlare di dati concreti e secondi i testi fatti il 190 di BoS è una barzelletta quanto lo era quello di Oleg. Poi mi si può ripetere che "il 190 bisogna imparare a volarlo" e che il "109 è comunque superiore se portato bene" come in questi ultimi 10 anni, ma di fatto sono sempre i piloti dell'asse a dover camminare sui gusci d'uovo. Perché la realtà è che quei modelli erano volontariamente sbagliati.... vorrei proprio avere sotto le mani quel fatidico documento russo sul 190. Edited August 19, 2014 by 6S.Manu
mb339pan Posted August 20, 2014 Posted August 20, 2014 Sono veramente deluso, oltre alla grafica e le texture, l' fm di molti velivoli e specialmente il mio amato 190 è totalmente ridicola...........e poi basta coi mitraglieri di coda che sono tutti cecchini........... fare il mitragliere di coda e abbattere un aereo che hai in cosa penso che sia una delle cose più semplici che si possano fare, anche nella realtà, tutta un altra cosa è sparare in deflessione invece 2
Sternjaeger Posted August 21, 2014 Posted August 21, 2014 fare il mitragliere di coda e abbattere un aereo che hai in cosa penso che sia una delle cose più semplici che si possano fare, anche nella realtà, tutta un altra cosa è sparare in deflessione invece esatto, specialmente per i russi che avevano munizionamento MOLTO veloce e con cadenze di tiro vertiginose. Come dice PAN poi la deflessione e' altra cosa, ed e' una sorta di "arte" che non e' facile da imparare.
mb339pan Posted August 21, 2014 Posted August 21, 2014 (edited) Ci sono piloti virtuali che volano da molto più di me, non voglio fare il presuntuoso, ma su cosa vi basate per dire se i FM son realistici o no? Avete mai pilotato un 190 in combat? o anche semplicemente un ultraleggero? Sinceramente io non ho idea di come erano nella realtà gli aerei, si ci sono le documentazioni, le testimonianze ma non ho le sensazioni, che penso siano la cosa più importante, un conto è leggere ma un conto è provare. Ma se un pilota reale mi dice che i FM son molto realistici, bè io mi levo tanti dubbi... Secondo mè semplicemente c'è tanta gente che è ancora ancorata ai vecchi modelli di IL2 o abituata alla demenza artificiale e alla balistica ridicola di CoD, dove potevi stare in coda a un bombardiere, agitando la closhe come un isterico, sparare 200 colpi e tirarne già 5 senza ricevere un colpo IL190 era un aereo con i suoi pregi e difetti, non era un ufo o un 262 per alcuni piloti era meglio, ma per altri era il 109 il migliore, sicuramente in quota il 109 rendeva meglio, un aereo più moderno non vuol dire automaticamente migliore o più efficente anche la grafica... dite che fa schifo... io la trovo molto pulita, anche chi ha provato velocemente il game mi ha raccontato di una grafica molto bella, certo alcune texture non sono il massimo, anche su RoF è così ma vabbè chissenefrega, gli effetti di luce son molto real e ricreati bene, idem il terreno. almeno la grafica non è pixellosa come quella di CoD e pesante come quella DCS Edited August 21, 2014 by =CAM=mb339pan 1
andy651965 Posted August 22, 2014 Posted August 22, 2014 esatto, specialmente per i russi che avevano munizionamento MOLTO veloce e con cadenze di tiro vertiginose. Come dice PAN poi la deflessione e' altra cosa, ed e' una sorta di "arte" che non e' facile da imparare. Potrei anche essere d'accordo, ma in volo rovescio o in una picchiata è difficile per chiunque colpire qualcosa. Ricordo inoltre che i vari assi tedeschi sul fronte orientale( Hartmann, Graf, Barkhorn, Rudel...........), pur essendo stati abbattuti diverse volte, solo in un paio di casi lo furono a causa del fuoco di risposta di un mitragliere. Esistono poi studi al riguardo, i quali comprendono le varie percentuali di precisione in relazione all'avanzamento della guerra per cui all'epoca di Stalingrado gli equipaggi russi si stavano ancora facendo esperienza. un pilota tedesco di medie capacità riusciva a mettere a segno il 2% dei colpi trasportati, le percentuali dei mitraglieri erano molto simili; queste informazioni vengono da diverse riviste specializzate( Aerei, Aerei nella storia, volumetti osprey etc.....) pertanto facilmente consultabili dagli sviluppatori; il mio intento non è polemico, semplicemente io penso che se si vuole puntare al realismo a tutti costi un po' di attenzione anche ai fatti oltre agli FM. Ricordo inoltre un Mod per il2 1946 per abbassare la precisione di tiro dei mitraglieri............comunque la sensazione di aver buttato soldi rimane.
Sternjaeger Posted August 22, 2014 Posted August 22, 2014 mah, di "fuffa" ce n'e' tanta in giro. Non so se tu abbia mai volato in formazione con un altro aereo, ma ti assicuro che con una mitragliatrice ad alta cadenza di tiro non sarebbe per niente difficile colpire un aereo nemico, specialmente se hai tanti traccianti come facevano i russi, tutto quello che devi fare e' "guidare" la scia di traccianti ed anticipare l'aereo nemico, non e' molto difficile, specialmente perché i tedeschi si avvicinavano sotto tantissimo. La bravura era quella di rimanere fuori dalle posizioni di tiro utile, cosa che molti "simmer" non fanno.
6S.Manu Posted August 25, 2014 Author Posted August 25, 2014 mah, di "fuffa" ce n'e' tanta in giro. Non so se tu abbia mai volato in formazione con un altro aereo, ma ti assicuro che con una mitragliatrice ad alta cadenza di tiro non sarebbe per niente difficile colpire un aereo nemico, specialmente se hai tanti traccianti come facevano i russi, tutto quello che devi fare e' "guidare" la scia di traccianti ed anticipare l'aereo nemico, non e' molto difficile, specialmente perché i tedeschi si avvicinavano sotto tantissimo. La bravura era quella di rimanere fuori dalle posizioni di tiro utile, cosa che molti "simmer" non fanno. Penso si riferisse ai mitraglieri che ti beccano durante le acrobazie del loro stesso aereo... sarebbe interessante sapere quanto le accelerazioni G vadano ad incidere sulla mira: trovo poco credibile che un mitragliere riesca a maneggiare l'arma durante quelle manovre. +100 alla tua ultima frase.
6S.Season Posted August 25, 2014 Posted August 25, 2014 Ho provato per poco l'ultima versione e sono piacevolmente sorpreso. - Hanno messo mano ai modelli di volo (anche se alcune stranezze permangono, su tutte lo stallo in picchiata del 109) - hanno sistemato (per la seconda volta) il cockpit del 190, che adesso è decente, con texture medio belle e modello 3d migliore, sia per il vetro blindato, che per il revi e la strumentazione. - l'He 111 è molto molto bello, almeno esteticamente, non l'ho ancora volato, ma il modello e le texture sono davvero ben fatte. Insomma, e pur si muove... Speriamo continuino in questa direzione... Ancora non mi convince il comportamento generale del 109 (e non solo), sembra davvero di volare nella marmellata... Sicuramente non sono un pilota e il mio parere è fortemente influenzato da anni di il2 '46 e clod, ma rimane comunque una cosa che fatico a spiegarmi. Aerei come questi credo dovrebbero avere molta più stabilità sull'imbardata, specie ad alte velocità... Sternjager, mi pare tu abbia il privilegio e la fortuna di volare su p51, ti andrebbe di dire la tua su quest'ultimo punto? Ho preso qualche volta i comandi di un aliante e, per quanto riguarda la stabilita sull'asse di imbardata, il 109, specie a basse medie velocità mi ricorda proprio le sensazioni dell'aliante con il muso che, se non si coordinano bene piede e barra, dondola cullandoti...
72sq_Savinio Posted August 26, 2014 Posted August 26, 2014 E speriamo che continuino a stupirvi da qui alla data di release.
Flynco Posted August 26, 2014 Posted August 26, 2014 Ci sono piloti virtuali che volano da molto più di me, non voglio fare il presuntuoso, ma su cosa vi basate per dire se i FM son realistici o no? Avete mai pilotato un 190 in combat? o anche semplicemente un ultraleggero? Sinceramente io non ho idea di come erano nella realtà gli aerei, si ci sono le documentazioni, le testimonianze ma non ho le sensazioni, che penso siano la cosa più importante, un conto è leggere ma un conto è provare. Ma se un pilota reale mi dice che i FM son molto realistici, bè io mi levo tanti dubbi... Secondo mè semplicemente c'è tanta gente che è ancora ancorata ai vecchi modelli di IL2 o abituata alla demenza artificiale e alla balistica ridicola di CoD, dove potevi stare in coda a un bombardiere, agitando la closhe come un isterico, sparare 200 colpi e tirarne già 5 senza ricevere un colpo IL190 era un aereo con i suoi pregi e difetti, non era un ufo o un 262 per alcuni piloti era meglio, ma per altri era il 109 il migliore, sicuramente in quota il 109 rendeva meglio, un aereo più moderno non vuol dire automaticamente migliore o più efficente anche la grafica... dite che fa schifo... io la trovo molto pulita, anche chi ha provato velocemente il game mi ha raccontato di una grafica molto bella, certo alcune texture non sono il massimo, anche su RoF è così ma vabbè chissenefrega, gli effetti di luce son molto real e ricreati bene, idem il terreno. almeno la grafica non è pixellosa come quella di CoD e pesante come quella DCS +1 personalmente non lo trovo malaccio, ovvio che spero evolvi in meglio e aggiungano nuovi aerei e mappe...
4S_Nero Posted August 27, 2014 Posted August 27, 2014 Sottoscrivo quello che ha detto Season, il miglioramento generale e' concreto. Resta il fatto, pero', che la struttura del blindovetro del 190 proprio non la digerisco.
6S.Manu Posted August 28, 2014 Author Posted August 28, 2014 (edited) Un video dell'utente Nemesis che rimarrà nella storia. Edited August 28, 2014 by 6S.Manu
6S.Season Posted August 28, 2014 Posted August 28, 2014 (edited) Un video dell'utente Nemesis che rimarrà nella storia. E io che son cresciuto con il mito di Paco Lanciano! Questo tizio è un grande! Completo, semplice, efficace ed esaustivo Edited August 28, 2014 by 6S.Season
Aracno Posted August 29, 2014 Posted August 29, 2014 E io che son cresciuto con il mito di Paco Lanciano! LOOOOL
Acasto Posted September 6, 2014 Posted September 6, 2014 Hanno messo mano ai modelli di volo (anche se alcune stranezze permangono, su tutte lo stallo in picchiata del 109) Stallo in Picchiata? Puoi descivere questa situazione?
Acasto Posted September 6, 2014 Posted September 6, 2014 Stallo in Picchiata? Puoi descivere questa situazione? Forse c'è da chiarire alcune cose... Prima di tutto è bene definire un elemento semplice come è la richiamata, che altro non è che la manovra che si effettua passando da una traiettoria di discesa a una di salita. In richiamata il Qa [peso apparente] è dato dalla somma del Q [peso reale] e dalla FC [forza centrifuga]... perciò tanto è maggiore la velocità, e quanto più brusca è la variazione di direzione, tanto maggiore è la FC che si va sollare al Q. Pertanto le nostre ali dovranno generare una P [portanza] maggiore per garantirci il volo. Fatta questo chiarimento, sappiamo anche che ogni volta che si esegue una manovra che induce un aumento del fattore di carico, come ad esempio la virata e la richiamata, si deve far attenzione ai limiti prescritti dal costruttore(1), per salvaguardare la propria sicurezza e l'integrità strutturale dell'aereo. fate attenzione alla velocità alla quale si eseguono le manovre, perché quando n [fattore di carico] è maggiore di 1, la velocità di stallo aumenta. Detto ciò, consideriamo la Vs [velocità di stallo] è esprimibile come: Deducendo che la P, per poter permettere all'aereo di volare, deve essere uguale al Qa, possiamo riscrivere la formula come segue: Se immaginiamo che il nostro aereo, in una manovra sviluppa un n = 2 e perciò Qa = 2Q, dall'equazione precedente risulta che Vs in manovra è pari ad un coefficiente di √[/size]2. Quindi, se per semplificare immaginiamo di essere in volo con un aereo con la velocità di stallo di 100Km/h in volo livellato, quando raggiungeremo n = 2 otterremo una velocità di stallo di 141 Km/h. Gli stalli eseguiti quando il fattore di carico è maggiore di uno, proprio perché subentrano a velocità maggiori, sono chiamati stalli ad alta velocità o stalli accelerati. (1)su questo possiamo solo far affidamento sulla corrispondenza di questi valori con i Reali riportati sui manuali e le documentazioni conosciute. 1
mb339pan Posted September 6, 2014 Posted September 6, 2014 (edited) intende questo https://www.youtube.com/watch?v=f-UPl3sG5rc#t=10 (da 0:19) certo se se fosse un pelino più delicato con i movimenti ... Edited September 6, 2014 by =CAM=mb339pan
Acasto Posted September 6, 2014 Posted September 6, 2014 (edited) intende questo https://www.youtube.com/watch?v=f-UPl3sG5rc#t=10 (da 0:19) certo se se fosse un pelino più delicato con i movimenti ... Se è questo a cui si riferisce è bene definire 2 punti: Se muovi i comandi così nella realtà, l'aereo è il tuo ultimo problema... ti sei già frantumato la testa contro il finestrino e ti mordi lo stomaco perché te lo ritrovi in bocca. Perdonate ma queste sono cose che solo nei simulatori la gente va a ricercare giusto per trovare un fantomatico "pelo nell'uovo" insensato per via del punto 2. Il Bf.109 è un aereo che propone un dietro delle ali abbastanza accentuato... ergo, basta pensare a come agiscono le componeni della portanza in relazione al baricentro del peso per capire che il comportamento all'interno di BoS è corretto. Se ci sono dubbi, facciamo uno schema per capirlo meglio... Edited September 6, 2014 by Acasto
6S.Season Posted September 8, 2014 Posted September 8, 2014 (edited) Chiedendo venia per le approssimazioni semantiche, confermo che, quando ho scritto "alcune stranezze permangono, su tutte lo stallo in picchiata del 109" intendevo proprio il fenomeno evidenziato dal video postato da =CAM=mb339pan , in particolare al minuto 0:20. Detto questo, concordo sul fatto che muovere lo stick a quella velocità su un aereo vero creerebbe ben altri problemi, motivo per il quale questi test non sono sufficienti per bollare come "sbagliato" il modello di volo. Ciò che però mi lascia perplesso è il motivo per il quale su aerei russi, come evidenziato dal video stesso, lo stallo non si inneschi. Ben inteso, non sto invocando la teoria del complotto, semplicemente provo a capirne il motivo. Sulle argomentazioni addotte da Acasto poi, mi sfugge il punto 2. Ben comprendo l'importanza dell'angolo di diedro per il comportamento in rollio, mentre non sono sicuro di come questo possa influire sull'angolo d'attacco limite (a parità di condizioni quali quota, velocità, profilo e superficie alare, ecc) per l'innesco dello stallo accelerato. L'unica cosa che, così su due piedi, mi viene in mente, è che, all'aumentare dell'angolo di diedro e a parità delle condizioni sopra citate, la portanza si riduce, causando quindi una diminuzione dell'angolo di attacco limite per lo stallo accelerato. Non so se però questo basti a giustificare un comportamento tanto diverso... Anche il rollio del 109 mi lascia perplesso in particolare fatico a spiegarmi come il rateo di rollio che si ottiene usando i soli alettoni sia comparabile a quello ottenuto usando il solo timone. Perchè questo avvenga è necessario che la differenza di portanza indotta dall'imbardata innescata dal timone sia pari all'effetto aerodinamico prodotto dagli alettoni a fine corsa, non è un po' troppo? Edited September 8, 2014 by 6S.Season
Sternjaeger Posted September 9, 2014 Posted September 9, 2014 ragazzi, lo "stallo in picchiata" non esiste.. ma dove le tirate fuori 'ste idee?!
6S.Season Posted September 9, 2014 Posted September 9, 2014 Come speravo di aver spiegato nel post precedente, è stata una leggerezza semantica, mi riferivo allo stallo ad alta velocità prodotto quando, sul 109, si da tutto elevatore a picchiare. Sempre nel post precedente ho indicato anche l'istante del video (0:20) in cui si vede il fenomeno a cui mi riferisco.
ITAF_Ale Posted September 9, 2014 Posted September 9, 2014 ciao, può essere un fenomeno non giusto, ma certamente nella realtà non butterai mai la cloche tutta avanti di botto.... o meglio, ad elevate velocità l'aereo dovrebbe sfondarsi..... e il pilota svenire immediatamente, anche perchè prendi una legnata di G negativi a dir poco letali..... hehehehe Purtroppo "pilotando" con uno stick appoggiato ad un tavolo, riesci a fare cose che con un aereo vero ovviamente non potresti fare, e che non penseresti mai di fare.....e qui subentra tutto il discorso sui sim.... realtà, come quello vero,perchè non si riesce a fare,deve essere fedele....... ecc ecc....... ps: ovviamente non voglio polemizzare , è solo il mio punto di vista..
Acasto Posted September 9, 2014 Posted September 9, 2014 Sulle argomentazioni addotte da Acasto poi, mi sfugge il punto 2. Sinceramente, per non iniziare una pesante discussione ingegneristica che possono annoiare i più... Immagina di avere una "V" di legno appoggiata sulla tua scrivania, ora prova a spingere con un dito dall'alto verso il basso la V applicando la forza sul vertice inferiore della stessa. In questo modo simuli una cabrata ma con l'applicazione della forza in questo modo vedrai che spostare l'oggetto sarà semplice e potrai facilmente controllare la direzione. Ora prova a spingere dal basso verso l'alto la V applicando la forza nello stesso punto, vedrai che la condizione è di instabilità e dovrai costantemente controllare l'applicazione della forza per far proseguire dritta la V. Questa è un ENORME semplificazione ma spero possa introdurre il concetto... Aquisito il principio, prova a ragionare invece su una V sempre più aperta fino al raggiungimento della linea retta.
6S.Evil Posted October 6, 2014 Posted October 6, 2014 (edited) Anche io comincio a dubitare seriamente del sim, il quale prende sempre più connotazioni arcade. Gli sviluppatori sembrano saltare da una parte all'altra per ottenere più giocatori possibile ma, dal mio punto di vista, otterranno l'effetto opposto. Ho provato il bombsight con l'he111 e lo trovo semplificato, in generale tutti gli aerei dopo il Lagg sembrano 'abozzati', e adesso questo sistema di sbloccaggio degli upgrade (in un gioco, che volendo essere un simulatore, è già di per sè longevo), oltre che armamenti che spesso neppure esistevano nelle versioni implementate. Dico semplicemente, orrore. Faccio fatica a capire dove vogliano andare, i giocatori di wot continueranno a preferire wot, mentre i giocatori di il2 potrebbero non accettare tutte queste 'licenze poetiche' (con clod che è comunque in miglioramento costante). Edited October 6, 2014 by 6S.Evil 1
mb339pan Posted October 6, 2014 Posted October 6, 2014 (edited) Il bombsight mi ricorda le schermate di Silent Hunter, dato che il cockpit non è cliccabile direi che era l' unica alternativa possibile, il problema non è la semplificazione procedurale del bombsight, poteva andare bene anche così, sempre facendo un confronto con Silent hunter, ma il problema è che fa schifo, è inguardabile. Dal Pe2 al He111 non cambia nulla, si poteva fare decisamente di più, anche ricreare le skinn dei controlli come erano storicamente avrebbe fatto tantissimo, e invece c'è stò fondo nero con gli indicatori bianco/rossi che è uguale sia per gli aerei sovietici che per i tedeschi... una merda per gli sblocchi sono d' accordo anche io che l' attuale sistema è una inutile forzatura per le skinn, sulle armi invece, venendo da RoF posso dire è vero che si possono aggiungere mg aggiuntive su alcuni aerei (Spad 7, Sopwith Delfin Albatross D2/D3 ecc...), ma il degrado prestazionale che comportano sui caccia fà si che in mp quasi nessun pilota le monta, in sostanza offrono più svantaggi che vantaggi Edited October 6, 2014 by =CAM=mb339pan
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now