ITAF_Rani Posted July 26, 2015 Posted July 26, 2015 http://www.asso4stormo.it/arc_02/arc_02_05/Pluda_Plu/plu.htm Un saluto _ITAF_Rani 2
150GCT_Veltro Posted July 27, 2015 Posted July 27, 2015 (edited) Bellissimo! Grazie mille! Manca un'immagine adeguata. Edited July 27, 2015 by 150GCT_Veltro
ITAF_Rani Posted August 7, 2015 Author Posted August 7, 2015 No mi spiace... l' ho trovato per caso, posso solo contribuire allegando una mia personale foto di famiglia ( mio nonno) che ho pubblicato anche oggi nel DEV Blog... A suo dire il caccia era pienamente performante e molto maneggevole e se la batteva alla pari con gli aerei alleati... Un saluto Ranieri 1
mb339pan Posted August 10, 2015 Posted August 10, 2015 We are going to turn the Master server off for a short technical maintenance tomorrow on August 11th to add MC.202 to Battle of Moscow early access. Everyone who's already pre-ordered BOM will be able to fly our Macchi starting tomorrow (after the maintenance). The game (both BOS and BOM) will be temporarily unavailable from 10:00 till 12:30 GMT inizia il countdown!!
ITAF_Rani Posted August 11, 2015 Author Posted August 11, 2015 Ok ragazzi adesso penso stia a noi dare una valutazione operativa di questo nuovo gioiello virtuale... Cosa ve ne pare a poche ore dalla sua uscita? E soprattutto sarebbe utile che i piu esperti magari scrivano suggerimenti su come pilotarlo e gestirlo...
mb339pan Posted August 11, 2015 Posted August 11, 2015 (edited) Bello bello, si comporta molto bene, anche in manovrato, molto facile da usare sia in decollo che in atterraggio e in dog. Come comportamento direi che è simile all' F4 ma senza la tendenza a sbandare, l' ho trovato più maneggevole e con un miglior tasso di rollio specie a medie velocità, un po' nervosetto quando si aziona il timone. Nelle picchiate regge molto bene, ma poi bisogna stare attenti alla richiamata dato che è moooolto lunga, sopratutto sopra i 600km/h Il cockpit è fantastico, idem la livrea per ora l' unico problema sono le armi: le 12,7 andrebbero bene ma hanno bassi rpm, meglio montare le 7,7 aggiuntive sulle ali, si perde qualcosina in termini di manovrabilità ma il guadagno in ternini di potenza di fuoco è visibile e il gioco vale la candela Le texture sui montanti del tettuccio sono migliorabili ma chissenefrega è una stupidata, Pag ha già mandato un report sui flaps Che dire... i 777 hanno sfornato davvero un bel mezzo, un vero Macchi, confermando l' attenzione ai dettagli se ne hanno la documentazione, e qui con il 202 ne hanno avuta in abbondanza. Edited August 11, 2015 by 150GCT_Pan
mb339pan Posted August 11, 2015 Posted August 11, 2015 dimenticavo: radiatori tutti aperti o chiusi la velocità massima varia di 5km/h, molto poco rispetto ai 109
ITAF_Rani Posted August 12, 2015 Author Posted August 12, 2015 (edited) Grazie Pan, utilissima la tua disamina... Potresti consigliare quando usare il pitch manuale e se lasciarlo prevalentemente in automatico? Inoltre in caso di overhating motore, ho notato che basta ridurre per un po' la velocita' e la temperatura' dovrebbe calare...consigli di intervenire manualmente sui radiatori? Grazie Pan, utilissima la tua disamina... Potresti consigliare quando usare il pitch manuale e se lasciarlo prevalentemente in automatico? Edited August 12, 2015 by ITAF_Rani
Picchio Posted August 12, 2015 Posted August 12, 2015 (edited) Mi intrometto brevemente a proposito di pitch manuale: usando la combinazione di tasti che uso di solito, vedo sì il selettore che si sposta da A ad M, ma la leva non risponde, lo stesso dicasi per la miscela. Qualcuno ha provato? Inoltre, qualcuno ha già scovato della documentazione sui limiti operativi del C.202? Edited August 12, 2015 by Picchio
150GCT_Veltro Posted August 12, 2015 Posted August 12, 2015 (edited) Non c'era la miscela sul Macchi 202. Il sistema A-M-S era abbastanza complesso. Nella sim funziona in questo modo: A Sistema automatico a 2200 RPM M sistema manuale S Super giri (Boost) a 2400 RPM Si passa da A a M e viceversa con Switch propellers pitch control mode: manual/auto di default RShift + P Si attiva S con Switch engines boost: on/off di default LShift + B Dobbiamo approfondire ma il sistema A-M-S c'è e funziona. Edited August 12, 2015 by 150GCT_Veltro
mb339pan Posted August 12, 2015 Posted August 12, 2015 (edited) per le temperature essenzialmente si guardano quelle più alte dato che sono quelle in uscita dal motore, se notate sugli indicatori di acqua e olio ci sono infatti 2 lancette, la gestione termica del motore è modellata molto bene, provato ieri ad aprire il radiatore dell' olio,quella in entrata si abbassa repentinamente, quella in uscita invece ci mette un bel po', com'è giusto che sia anche nella realtà. visto che con radiatori aperti/chiusi la velocità massima praticamente non ne risente per mè meglio agire sui radiatori piuttosto che ridurre la velocità, sui 109 invece la differenza è di 40/50km/h, ben più importante quindi per la gestione del pitch: praticamente, si usa Automatico per decollo atterraggio, si può intervenire Manualmente per ridurre i giri motore quando si è in crociera per risparmaire carburante, con il selettore su A i giri rimangono praticamente fissi a 2200, in combat la Superpotenza che porta i giri a 2400 n.b. le fonti non sono di mia proprietà Edited August 12, 2015 by 150GCT_Pan
ITAF_Rani Posted August 12, 2015 Author Posted August 12, 2015 (edited) Grazie....info importanti Se avete altri suggerimenti impressioni e esperienze postate... In questa fase piu dati abbiamo prima riusciremo a padroneggiarlo Teoricamente si potrebbe condurre un attacco in picchiata con pitch in automatico e richiamata con full power e superpotenza innestata per toglierci dalla coda qualche ostinato inseguitore ? Edited August 12, 2015 by ITAF_Rani
mb339pan Posted August 12, 2015 Posted August 12, 2015 (edited) Teoricamente si potrebbe condurre un attacco in picchiata con pitch in automatico e richiamata con full power e superpotenza innestata per toglierci dalla coda qualche ostinato inseguitore ? Più lo uso e più mi piace, per ora visto anche il caldo solo su server normal con icone, ci si concentra solo sul combattimento tralasciando il resto, si picchiare violentemente può essere una buona mossa, ma bisogna essere molto alti, attenzione che l' accellerazione non è velocissima, il 109 e il 190 mi sono parsi più veloci a prendere velocità nelle immersioni, specie il 109. Io sono arrivato a 842 km/h indicati dal' HUD e l 'aereo ha retto, sempre attenzione alla richiamata però, il 190 tiri e viene sù, questo tiri e... non succede quasi nulla (stabilizzatore a zero da vista cockpit) Dai confronti che ho avuto, il 202 supera il lagg3 sia in quota che a rasoterra, già contro lo yak si fà complessa, a rasoterra il 202 è superiore, in quota penso che lo yak sia migliore, idem con il LA5, il Rata è un cabrones fastidioso nulla di più, questo sempre su server con icone, da verificare quindi in full real. Le armi lo sappiamo già come sono, io metto le 7,7 alari, a rasoterra vs lo Yak il 202 vince nella virata orizzontale, incentivo ad usarle quindi. Gli unici difetti che ho incontrato per ora, rateo di fuoco delle 12,7 a parte è un certo nervosismo nelle manovre a bassa velocità sotto i 300km/h(ma rimance comuque sempre facilmente controllabile), e il collimatore che fà caccare, anche se la tacca metallica sopra il vetrino aiuta nei tiri in deflessione Ho provato i 20mm e la differenza è enorme, sia come potenza di fuoco sia nelle ripercussioni sul comportamento dell' aereo, già dal decollo si sente chiaramente che è più pesante e lento a rispondere Ha vero, senza i cannoncini evitate assolutamente i frontali Edited August 12, 2015 by 150GCT_Pan
Toro71 Posted August 13, 2015 Posted August 13, 2015 Più lo uso e più mi piace, per ora visto anche il caldo solo su server normal con icone, ci si concentra solo sul combattimento tralasciando il resto, si picchiare violentemente può essere una buona mossa, ma bisogna essere molto alti, attenzione che l' accellerazione non è velocissima, il 109 e il 190 mi sono parsi più veloci a prendere velocità nelle immersioni, specie il 109. Io sono arrivato a 842 km/h indicati dal' HUD e l 'aereo ha retto, sempre attenzione alla richiamata però, il 190 tiri e viene sù, questo tiri e... non succede quasi nulla (stabilizzatore a zero da vista cockpit) Dai confronti che ho avuto, il 202 supera il lagg3 sia in quota che a rasoterra, già contro lo yak si fà complessa, a rasoterra il 202 è superiore, in quota penso che lo yak sia migliore, idem con il LA5, il Rata è un cabrones fastidioso nulla di più, questo sempre su server con icone, da verificare quindi in full real. Le armi lo sappiamo già come sono, io metto le 7,7 alari, a rasoterra vs lo Yak il 202 vince nella virata orizzontale, incentivo ad usarle quindi. Gli unici difetti che ho incontrato per ora, rateo di fuoco delle 12,7 a parte è un certo nervosismo nelle manovre a bassa velocità sotto i 300km/h(ma rimance comuque sempre facilmente controllabile), e il collimatore che fà caccare, anche se la tacca metallica sopra il vetrino aiuta nei tiri in deflessione Ho provato i 20mm e la differenza è enorme, sia come potenza di fuoco sia nelle ripercussioni sul comportamento dell' aereo, già dal decollo si sente chiaramente che è più pesante e lento a rispondere Ha vero, senza i cannoncini evitate assolutamente i frontali
Toro71 Posted August 13, 2015 Posted August 13, 2015 Scusate, ho pasticciato con il forum. Bella recensione Pan....mi piacerebbe molto provarlo. Appena rientro dal mare, lo prendo anch'io...il Macchi MC202-205 mi hanno da sempre appassionato, assieme al Bf-109. Aveva più maneggevolezza del 109 ed infatti, molti piloti tedeschi ci volarono e lo preferivano al 109.
Toro71 Posted August 13, 2015 Posted August 13, 2015 Cadenza di tiro Breda-Safat: 7,7 mm: 800-900 colpi/min 12,7 mm: 700 colpi/min, sincronizzata con l'elica 574 colpi/min Mauser MG17: Calibro 7,92 mm Munizioni 7,92 × 57 mm Mauser Cadenza di tiro 1200 colpi al minuto
150GCT_Pag Posted August 30, 2015 Posted August 30, 2015 (edited) Relativamente al pitch, il manuale raccomanda di usarlo in automatico (levetta su A) per il decollo, la salita e il combattimento, e poi per l'atterraggio, su S per il decollo e salita di carattere eccezionale (scramble su allarme ec.). Per il volo di crociera andrebbe utilizzato in manuale, avendo l'accortezza di mantenere i giri motore più bassi dei 2200 consentiti dall'automatismo. I valori ottimali di crociera si avevano con pressione di alimentazione a 0,8 e 1900 giri. Edited August 30, 2015 by 150GCT_Pag
Alexagfa Posted August 31, 2015 Posted August 31, 2015 Hello un bel gioiello un aereoplano da fichetto come nella realta piu un aereo acrobatico che da guerra mi piace anche con i cannoncini alari da 20mm son abituato ai carichi alari degli aerei tedeschi.I confettini 7.7 o 12.7 sono poco incisivi in dog fight poi c e da considerare che secondo i giri del motore la cadenza di fuoco varia notevolmente.La visibilita posteriore e drammatica non so se avete avuto la possibilita di entrarci dentro in un museo da un senso di protezione ma chiuso il tettuccio si capisce subito che devi volare in modo da riuscire a vedere a ore sei.Tirando le somme un altro centro dopo il rata aspettiamo il P40.Un saluto a tutti Alex. 1
mb339pan Posted September 1, 2015 Posted September 1, 2015 Hello un bel gioiello un aereoplano da fichetto come nella realta piu un aereo acrobatico che da guerra mi piace anche con i cannoncini alari da 20mm son abituato ai carichi alari degli aerei tedeschi.I confettini 7.7 o 12.7 sono poco incisivi in dog fight poi c e da considerare che secondo i giri del motore la cadenza di fuoco varia notevolmente.La visibilita posteriore e drammatica non so se avete avuto la possibilita di entrarci dentro in un museo da un senso di protezione ma chiuso il tettuccio si capisce subito che devi volare in modo da riuscire a vedere a ore sei.Tirando le somme un altro centro dopo il rata aspettiamo il P40.Un saluto a tutti Alex. si, hai ragione, l' ho visto a Milano da molto vicino, pochissimo lo spazio interno, davvero angusto, specie la distanza da sedile a vetro Volare questo Macchi è uno spettacolo, anche con le sparapiselli montate, can't wait per le mappe estive!
ITAF_Rani Posted August 26, 2016 Author Posted August 26, 2016 Dopo una lungo periodo mi sono riproposto di riprovare il Macchi e mi ha dato molte soddisfazioni....ho deciso di riprenderci la mano anche in previsione della TAW perche' credo che non sempre avremo molti Bf a disposizione... Per quanto riguarda le armi montando anche le Breda alari e sparando con un solo passaggio a breve distanza l' effetto spesso e' sufficiente per danneggiare seriamente o abbattere l' avversario.Nel manovrato a bassa quota si comporta molto bene (50%fuel)...ho trovato utile usare anche i flaps per riguadagnare stabilita' repentinamente soprattutto nell' uscita di manovre a bassa quota..
Startrek66 Posted April 15, 2021 Posted April 15, 2021 On 8/12/2015 at 12:55 AM, mb339pan said: dimenticavo: radiatori tutti aperti o chiusi la velocità massima varia di 5km/h, molto poco rispetto ai 109 Una domanda.... Ma come comandi i radiatori? Grazie
ITAF_Airone1989 Posted April 15, 2021 Posted April 15, 2021 1 hour ago, Startrek66 said: Una domanda.... Ma come comandi i radiatori? Grazie Engine controls -> Water radiators: open/close Oil radiators: open/close Per il 109 invece, a parte l'E7, i radiatori sono automatici. Se vuoi passare al controllo manuale devi settare: Auto/manual radiators 1
Startrek66 Posted April 15, 2021 Posted April 15, 2021 10 hours ago, ITAF_Airone1989 said: Engine controls -> Water radiators: open/close Oil radiators: open/close Per il 109 invece, a parte l'E7, i radiatori sono automatici. Se vuoi passare al controllo manuale devi settare: Auto/manual radiators Grazie, il 109 è il mio preferito. Invece sul 202 ho poche ore e lo trovo più difficile da gestire, nettamente più nervoso e instabile in virata a bassa velocità. Una sfida.
ITAF_Airone1989 Posted April 15, 2021 Posted April 15, 2021 Ha il grande vantaggio che riesce a virare coi russi senza grossi problemi.. ma con l'armamento che si ritrova fai fatica poi a tirare giù qualcuno... ?
Startrek66 Posted April 16, 2021 Posted April 16, 2021 17 hours ago, ITAF_Airone1989 said: Ha il grande vantaggio che riesce a virare coi russi senza grossi problemi.. ma con l'armamento che si ritrova fai fatica poi a tirare giù qualcuno... ? Io faccio fatica a contrastare in virata soprattutto il Polikarpov Irata. In generale perdo molta velocità e quindi...... Approfitto per chiederti se hai informazioni sul funzionamento del collimatore San Giorgio e soprattutto a cosa servono quei riferimenti che ti ho cerchiato nella foto. Grazie
ITAF_Rani Posted April 16, 2021 Author Posted April 16, 2021 (edited) I riferimenti evidenziati sono per il puntamento visivo in caso il san giorgio non funzioni o sia danneggiato. Alcuni avvisi: L' aereo vira meglio a destra... In generale usa un po' di flaps durante le virate per stringere meglio. Inoltre l' aereo e' trimmato di default a picchiare ( infatti rusulta troppo pesante di muso) Consiglio di dare leggero trim a salire.. Collima non oltre i 200 mtr Allego immagine relativa al puntamento in base alla velocita' e angle off dell' aereo nemico. 5 hours ago, Startrek66 said: 22 hours ago, ITAF_Airone1989 said: Ha il grande vantaggio che riesce a virare coi russi senza grossi problemi.. ma con l'armamento che si ritrova fai fatica poi a tirare giù qualcuno... ? Io faccio fatica a contrastare in virata soprattutto il Polikarpov Irata. In generale perdo molta velocità e quindi...... Approfitto per chiederti se hai informazioni sul funzionamento del collimatore San Giorgio e soprattutto a cosa servono quei riferimenti che ti ho cerchiato nella foto. Grazie Nota nel video di seguito come mirare.. Edited April 16, 2021 by ITAF_Rani 1
Startrek66 Posted April 17, 2021 Posted April 17, 2021 Ho trovato alcune info e di una mod da applicare
ITAF_Airone1989 Posted April 18, 2021 Posted April 18, 2021 Tieni conto che se poi vuoi volare sui server multiplayer le MOD non le puoi usare..
Startrek66 Posted April 18, 2021 Posted April 18, 2021 12 minutes ago, ITAF_Airone1989 said: Tieni conto che se poi vuoi volare sui server multiplayer le MOD non le puoi usare.. Mi ponevo la domanda se questa mod fosse indispensabile per sfruttare al meglio il collimatore. Altra osservazione che faccio in generale, forse sono esagerato, ma come mai nella possibile scelta degli armamenti sarebbe possibile montare le rastrelliere per le bombe, quando secondo Wikipedia questo fu possibile solo dalla versione XI in poi? La versione modellata è la VIII?
ITAF_Airone1989 Posted April 18, 2021 Posted April 18, 2021 Anche i 20mm non sono mai stati montati ma nel gioco ci sono. Gli sviluppato hanno messo alcune mod "in più" per cambiare la versione dell'aereo, così invece che dover stare lì a creare un modello nuovo chi crea le missioni può inserire la versione che preferisce
ITAF_Rani Posted April 19, 2021 Author Posted April 19, 2021 L' MC 202 e' un buon aereo. Tuttavia il tempo medio necessario per abbattere il nemico comporta dover rimanere alle 6 del nemico per piu' tempo con il rischio di essere abbattuti a propria volta. L' ideale sarebbe fare un unico passaggio di due Mc 202 che sparano consecutivamente, oppure permanere alle 6 del nemico con qualcuno che copre. Consiglio la prima soluzione.
Startrek66 Posted April 20, 2021 Posted April 20, 2021 On 4/19/2021 at 9:21 AM, ITAF_Rani said: L' MC 202 e' un buon aereo. Tuttavia il tempo medio necessario per abbattere il nemico comporta dover rimanere alle 6 del nemico per piu' tempo con il rischio di essere abbattuti a propria volta. L' ideale sarebbe fare un unico passaggio di due Mc 202 che sparano consecutivamente, oppure permanere alle 6 del nemico con qualcuno che copre. Consiglio la prima soluzione. Concordo, il Folgore è un gran progetto, peccato solo che la sua tecnica costruttiva fosse derivata dalle costruzioni lignee applicata alle leghe leggere e quindi non al passo con le tecniche costruttive più moderne. Anche l'armamento non lo aiutava..... Dal punto di vista della simulazione credo sia, in box, un gran prodotto, ben fatto e curato. Il pannello strumenti è eccellente. Non ho Tobruk e quindi non posso fare confronti con quello simulato nel teatro nord Africano.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now