Startrek66 Posted August 21, 2021 Posted August 21, 2021 (edited) Ciao a tutti, leggendo nella sezione dedicata agli aggiornamenti sullo sviluppo del prodotto, ho trovato una descrizione inerente il mirino del Macchi Caratteristiche costruttive piuttosto peculiari come: diverse dimensioni dell'ala, comandi del gas invertiti, un apposito marker disegnato direttamente sul riflettore del mirino e una tacca di mira in metallo pieghevole da utilizzare con esso, ecc. Mi spiegate dove si trova e sopratutto se è pieghevole la tacca di mira in metallo? Io ho presente l'astina di metallo fissa, esterna all'abitacolo, a sinistra. Grazie Edited August 24, 2021 by Startrek66 Post rinominato
ITAF_Airone1989 Posted August 21, 2021 Posted August 21, 2021 Avevo letto qualcosa a riguardo qui sul forum, ma sinceramente non mi ricordo dove.. Se riesco più tardi provo a fare una ricerca
Startrek66 Posted August 21, 2021 Author Posted August 21, 2021 10 minutes ago, ITAF_Airone1989 said: Avevo letto qualcosa a riguardo qui sul forum, ma sinceramente non mi ricordo dove.. Se riesco più tardi provo a fare una ricerca Grazie. Tra l'altro nel manuale del Macchi non ne ho trovata traccia.
ITAF_Airone1989 Posted August 21, 2021 Posted August 21, 2021 (edited) Ero convinto ci fosse altro, ma al momento ho trovato solo questa mod. Mi sembrava di aver letto della tacca di mira, ma forse non era qui sul forum e non ho idea di dove possa essere. In ogni caso non sembra che nel gioco sia presente. Edited August 21, 2021 by ITAF_Airone1989
Startrek66 Posted August 22, 2021 Author Posted August 22, 2021 17 hours ago, ITAF_Airone1989 said: Ero convinto ci fosse altro, ma al momento ho trovato solo questa mod. Mi sembrava di aver letto della tacca di mira, ma forse non era qui sul forum e non ho idea di dove possa essere. In ogni caso non sembra che nel gioco sia presente. Anche secondo me, non esiste traccia di questo mirino pieghevole. Io non ho istallato la mod e uso il Sangiorgio A di default. Il manuale del Macchi riporta in uso il tipo B. In effetti il tipo B è rappresentato correttamente dal punto di vista grafico, a meno del differente numero di punti 3 contro 1. Il tipo A è completamente differente dal punto di vista costruttivo, come puoi vedere in questo link http://gunsight.jp/b/english/data/sight-e-i.htm Rimarrebbe quindi da applicare la mod e portare il numero di punti da 3 a 1.
Startrek66 Posted August 22, 2021 Author Posted August 22, 2021 Forse ho trovato la risposta; la cornice del vetro è ripiegabile. Non comprendo la funzione.
ITAF_Airone1989 Posted August 22, 2021 Posted August 22, 2021 Il 262 e il K4 (non so se poi anche altre versioni del 109) avevano la possibilità di ruotare la base del revi e di liberare così la visuale al pilota in fase di decollo e atterraggio. Potrebbe essere la stessa cosa, cambiare posizione al vetro in modo che non sia fastidio quando non serve.
Startrek66 Posted August 22, 2021 Author Posted August 22, 2021 (edited) Non credo, il vetro non ruota deve restare fisso con inclinazione di 45° rispetto all'asse passante per il suo centro, è la cornice che ruota. Se noti ha pure una tacca come fosse un traguardo. Edited August 22, 2021 by Startrek66
ITAF_Artiglio Posted August 23, 2021 Posted August 23, 2021 La tacca ti traguardo sembra quasi una clip di blocco per la cornice. Il fatto strano è perché avevano fatto la cornice mobile mentre il vetro era fisso? non ha senso... Startrek hai un'immagine frontale di quel mirino? Ameno che anche il vetro poteva essere abbattuto insieme alla cornice per facilitare la visuale al pilota, ma è solo un mio pensiero contorto ?
Startrek66 Posted August 23, 2021 Author Posted August 23, 2021 Qui ci sono le altre foto https://mab.forumfree.it/?t=76315446 Il vetro è fisso e non orientabile, lo si capisce dalle varie viste
ITAF_Artiglio Posted August 23, 2021 Posted August 23, 2021 Be sì...in effetti nn credo si portassero il cacciavite in tasca per abbattere il mirino ??
Startrek66 Posted August 23, 2021 Author Posted August 23, 2021 Trovato, da un sito spagnolo, la cornice si abbassa e diventa un mirino Mas isso ai é a mira backup, caso a lâmpada do gunsigth pife. Vide nessa foto de epóca:http://i188.photobucket.com/albums/z301/stefanolazzaro/Sangiorgio_1.jpg~originalBTW - Note o gatilho na posição "Sicura", voltado para o piloto, que no CloD a turma do Luthier transformou em freio. Baixando o arco metálico em volta do vidro refletor, a bola no topo do pino coincide com o desenho no vidro e da a mesma mira focada a 250 metros. 1
Startrek66 Posted August 24, 2021 Author Posted August 24, 2021 Ricapitolando le informazioni sul mirino: 1. È correttamente rappresentato il tipo B 2. Il mirino di riserva non è implementato 3. La mod, vedi link sopra, che trasforma il reticolo dal tipo A (3 punti) al tipo B (1 punto) NON è corretta in quanto anche il tipo B, dalla documentazione che ho potuto leggere, ha tre punti al centro. Mi resta un dubbio, in merito al diametro dei cerchi. Ho letto che durante lo sviluppo del modello nel sim, fu erroneamente disegnato il reticolo con diametri notevolmente inferiori al reale. Gli sviluppatori furono avvisati dell'errore e applicarono almeno due fix. Il mio dubbio è che probabilmente agli sviluppatori fu inviato il manuale del tipo A e quindi il diametro dei cerchi potrebbe ancora essere sbagliato. Un vostro parere o se avete delle altre informazioni.
Startrek66 Posted August 24, 2021 Author Posted August 24, 2021 Se può contribuire.... Ben venga. Se le cose stanno come penso, abbiamo un collimatore funzionante come tipo A e uno chassis tipo B.
ITAF_Artiglio Posted August 25, 2021 Posted August 25, 2021 purtroppo è molto ma molto tempo che non è piu attivo.
Startrek66 Posted September 12, 2021 Author Posted September 12, 2021 Scusate se ritorno sull'argomento, ma ho dubbio. Da quanto ho reperito in rete, il pilota doveva regolare il seggiolino in modo da poter visualizzare tutti i cerchi sul vetro del collimatore. Ora se lo faccio, regolando il sedile, mi trovo in una condizione di visibilità molto precaria, sono praticamente attaccato al pannello strumenti ed ad esempio perdo la visibilità del contatore dei colpi, che è tra l'altro leggermente interno rispetto a pannello principale. Perdo anche una buona visibilità superiore, per via della cornice del tettuccio. Secondo me si dovrebbe trovare una soluzione come in COD, con il comando 'slaccia la cintira' ti avvicini al collimatore. Suggerimenti? PS. Uso edtracker
ITAF_Airone1989 Posted September 12, 2021 Posted September 12, 2021 Tieni la testa in una posizione comoda per pilotare normalmente, poi ti avvicini solamente quando è necessario sparare. Tra l'altro dovrebbe esistere anche un sistema per fare in modo di usare il track per ruotare la testa ed i tasti per spostarla avanti/indietro (ma credo che funzioni solo con TrackIR)
Startrek66 Posted September 13, 2021 Author Posted September 13, 2021 (edited) 8 hours ago, ITAF_Airone1989 said: Tieni la testa in una posizione comoda per pilotare normalmente, poi ti avvicini solamente quando è necessario sparare. Tra l'altro dovrebbe esistere anche un sistema per fare in modo di usare il track per ruotare la testa ed i tasti per spostarla avanti/indietro (ma credo che funzioni solo con TrackIR) Ti confermo che con edtracker, essendo un 3odf, non riesci a spostare la testa in avanti con il fine voluto. Pensavo di usare un tasto programmandolo per avvicinare la testa, perché se uso lo zoom, non ottengo il risultato, vedo sempre e solo il cerchio più interno. Edited September 13, 2021 by Startrek66
ITAF_Airone1989 Posted September 13, 2021 Posted September 13, 2021 Allora si, poter avvicinare la testa (ma anche sollevarla un po') è fondamentale per sparare..
Startrek66 Posted September 13, 2021 Author Posted September 13, 2021 Ho trovato la combinazione tasti che avvicina la testa al collimatore: Move pilot head forward: LSht+joy0_pov0_0. Peccato che quando ricollego Edtracker, la combinazione non funziona più. Qualche suggerimento?
5th_Barone Posted September 14, 2021 Posted September 14, 2021 Potresti provare a farti un trackir economico e usare opentrack come programma. Io ho fatto cosi. Come hardware ti serve una clip (io avevo comprato quella originale trackir), la PS3 Eye, un negativo di una vecchia foto.
ITAF_Airone1989 Posted September 14, 2021 Posted September 14, 2021 O se non hai voglia di fartela tu: https://delanengineering.com/ 1
Startrek66 Posted September 14, 2021 Author Posted September 14, 2021 Sono ottime alternative, ma Edtracker ha un vantaggio, non devi usarlo al buio, correggetemi se sbaglio.
Startrek66 Posted September 19, 2021 Author Posted September 19, 2021 Piccolo aggiornamento. Ho tentato di configurare in pseudo 6odf il mio dispositivo Edtracker e seppur non in modo perfetto sono riuscito a simulare lo spostamento della testa verso il collimatore. Ma francamente il resto dei movimenti non li trovo agevoli. Quindi ritorno alla mia configurazione che mi soddisfa maggiormente. Peraltro ho valutato che anche a voler apprezzare, sfruttare il cerchio più esterno non è poi così semplice in pratica. La teoria vuole che il cerchio esterno sia adatto ai velivoli che intersecano la tua traiettoria con una velocità stimata intorno ai 360 km/h a una distanza di 250 m. Si deve cominciare a sparare quando il centro del velivolo taglia il cerchio esterno. Veramente complicato e poco praticabile almeno per me. Il 202, viste le sue armi deve mettersi in coda o al limite lavorare in tiro deflesso sfruttando il cerchio interno. Quindi per me il cerchio esterno sarebbe inutilizzato. Ho fatto anche uno screenshot per valutare l bontà della distanza dei tre pallini confrontata con un p40. Ho attivato, solo per verifica, l'aiuto della misura tra me e l'avversario. Direi che ci siamo, il P40 ha una AA di 11,40 m (quotatura rossa) e la distanza tra i due pallini esterni a 250 m di distanza è di 14 m (quotatura verde). Considerando che mi trovo a 190 m, direi che ci siamo.
-250H-Ursus_ Posted November 18, 2021 Posted November 18, 2021 On 8/21/2021 at 1:55 PM, ITAF_Airone1989 said: Ero convinto ci fosse altro, ma al momento ho trovato solo questa mod. Mi sembrava di aver letto della tacca di mira, ma forse non era qui sul forum e non ho idea di dove possa essere. In ogni caso non sembra che nel gioco sia presente. Ehhh Grazie per la informazione de questo post. Mi incontrava cercando come usare il collimatore del Macchi perche sempre io ho problemi per capirla. Almeno io posso intercambiare il collimatore con altro piu diferente, Type C per essempio. Si, il mio Italiano un po, ruvido, io non parlo Italiano da quando e finito il Liceo O7 1
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now