ITAF_kyoku81 Posted November 30, 2020 Posted November 30, 2020 Buondì, ho una domanda probabilmente banale sulla gestione di RPM e Boost. Nel topic ho specificato Spitfire ma la domanda può essere intesa in modo generale. Mi è chiaro come impostare i valori in condizioni "statiche" come decollo, salita, crociera, etc. Cosa fare in situazioni più "dinamiche" dove è necessario affidarsi al motore per aumentare/ridurre l'energia cinetica? Lasciare RPM costanti e ridurre/aumentare la manetta? Viceversa? Entrambi? Dipende dalla situazione? Mettiamo il caso di voler effettuare ad esempio un loop, come gestire passo passo RPM e boost? E durante un "dive"? Ridurre RPM o boost? Grazie, Daniele
5th_Barone Posted August 21, 2021 Posted August 21, 2021 Ciao, Vedo che nessuno ha mai risposto, provo a farlo io sempre che ti sia ancora d'aiuto. Tieni presente che ogni aereo ha una velocità "corner speed" alla quale le performance di virata sono le migliori. Sia a livello di raggio che di perdita di energia nella manovra. In linea di massima si dovrebbe utilizzare la manetta per mantenere l'aeroplano nel range della corner speed. (Attenzione questo solo nel combattimento stretto in caso di emergenza, in generale tieniti sempre alto e veloce). Per quanto riguarda gli RPM o meglio il passo nel caso dello spit, si utilizza un passo "fine" nel caso serva forza per salire e arrampicarsi, mentre un passo "coarse" nelle picchiate poiché avrai meno attrito generato dall'elica (in gergo "scaricare il prop pitch". C'è un video molto interessante anche che spiega molto bene le performance nei vari assetti: Spero di esserti stato d'aiuto.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now