72sq_Popale Posted March 22, 2014 Posted March 22, 2014 Ho potuto provare soltanto adesso, server da 25 piloti con ping oltre i 100ms, lag inverosimile, impossibile volarci.....soltanto a me oppure anche a Voi? Sinceramente speravo nella possibilità di creare dei server per poter volare in compagnia, non come ora che si vola soltanto per schiacciare il pulsante delle mitragliatrici....che palle
Knopfler Posted March 22, 2014 Posted March 22, 2014 Ciao Popale, ieri laggavo molto anche io ed oggi per fortuna va molto meglio. Sono riuscito a sganciare delle belle sc 1800 nelle piste russe, con conseguenti insulti in ogni lingua della fazione nemica.
I-WVoss Posted March 22, 2014 Posted March 22, 2014 Ciao Popale, vieni in TS CAM, questa sera così voli con noi, oggi il collegamento in multy è migliorato, ma molto dipende dalla quantità di clients in volo. Ciao!!
mb339pan Posted March 22, 2014 Posted March 22, 2014 (edited) Provato ieri sera molto velocemente: fps troppo bassi (variavano dai 20/35fps) con conseguenti scatti, ingiocabile, chiuso tutto e avviato con molto piacere il mio Spad Edited March 22, 2014 by =CAM=mb339pan
Flynco Posted March 23, 2014 Posted March 23, 2014 Ciao stessa cosa in giocabile...comunque per me resta un ottimo gioco, sono in attesa del '' mio '' FW190 spero lo rilascino presto......
ITAF_Ale Posted March 23, 2014 Posted March 23, 2014 concordo, è ancora molto acerbo..... ping ultra instabile,ho fatto una kill per miracolo!!! però è decisamente ottimo come ambiente... che grafica!!!! attendiamo gli sviluppatori, che si daranno gran da fare!!!!! secondo me alla fine dello sviluppo lascerà indietro tutti i sim ww2 in commercio ora.
Knopfler Posted March 24, 2014 Posted March 24, 2014 concordo, è ancora molto acerbo..... ping ultra instabile,ho fatto una kill per miracolo!!! però è decisamente ottimo come ambiente... che grafica!!!! attendiamo gli sviluppatori, che si daranno gran da fare!!!!! secondo me alla fine dello sviluppo lascerà indietro tutti i sim ww2 in commercio ora. Sarà difficile lasciare indietro Il2CoD con le patch del TeamFusion nei server Atag.
ITAF_Ale Posted March 24, 2014 Posted March 24, 2014 Sarà difficile lasciare indietro Il2CoD con le patch del TeamFusion nei server Atag. ma lo sai che ho scaricato le patch ma non le ho installate, ho paura di fare dei casini... con il fatto del gioco su steam......
72sq_Savinio Posted March 24, 2014 Posted March 24, 2014 (edited) con il fatto del gioco su steam...... A me non ha dato alcun problema. Però non riesco a sparare a quel gioco, sembra di avere i raggi laser e la cosa un po' mi uggia. Via una volta provato BoS è difficile giocare ad altro, almeno per me. Edited March 24, 2014 by Savinio
LUPO Posted March 24, 2014 Posted March 24, 2014 Ciao a tutti, volato un poco oggi e a me girava molto bene. Fluido. Il contrario di COD che mi fa impazzire con gli stutter che non riesco a eliminare... Girato tutti i forum per risolvere ma niente! Quando ho tempo riproverò... e magari con qualcuno ci si trov online. Buon volo a tutti
Knopfler Posted March 24, 2014 Posted March 24, 2014 ma lo sai che ho scaricato le patch ma non le ho installate, ho paura di fare dei casini... con il fatto del gioco su steam...... Non succede nulla tranquillo, leggi bene come si installano e vedrai che tutto girerà liscio. Devo dire che con l'ultima patch la 4.3 è veramente molto divertente, ci sono belle missioni e in questo periodo il primo dei server Atag è sempre pieno!
mb339pan Posted March 24, 2014 Posted March 24, 2014 secondo me alla fine dello sviluppo lascerà indietro tutti i sim ww2 in commercio ora. e sarebbe anche ora!
150GCT_Pag Posted March 25, 2014 Posted March 25, 2014 Lo sto provando da tre giorni, e gira piuttosto bene (per essere ancora in uno stadio di sviluppo). Certo non è ottimizzato, ed a volte subisco un calo degli fps notevole, ma nel complesso ci si diverte abbattendo i poveri LaGG... Credo, spero, sia il degno successore di IL-2, e dopo aver provato BoS non riesco proprio a pensare di rivolare su un 109 di IL-2...
150GCT_Veltro Posted March 26, 2014 Posted March 26, 2014 (edited) Deve essere ottimizzato ed entravano tutti. Sappiamo che basta un giocatore con ping alto per rovinare la serata a tutti. Io dico solo questo...... Sto provando altre sim della WW2 dopo averle abbandonate per un pò. Provare BoS e poi tornare indietro è........durissima. Non è la grafica in sè, quanto piuttosto la fisica. Il 109 si muove in una dimensione tridimensionale colma di aria, e si sente. Il "resto" per quanto possa ancora piacere è davvero insipido cloche alla mano, e non trasmette più nulla se non la sensazione di essere fermi su dei binari. Il divario con BoS è davvero esagerato. Forza 777, ottimizzate il tutto perchè questa sim è favolosa. Edited March 26, 2014 by 150GCT_Veltro
ITAF_Ale Posted March 26, 2014 Posted March 26, 2014 concordo con Veltro... anch'io ho la stessa sensazione, di "volare" per davvero....oltretutto sempre con quella turbolenzina che fa molto reale...... però anche la grafica a me fa sbavare... il gioco di ombre sulle bombature delle fusoliere\ali è da sballo(ovviamente non solo quello) al momento secondo me,nel MP sono molto indietro.... speremmmmm ps: noto che il server è ancora aperto.... se lo sono dimenticato???
72sq_Savinio Posted March 26, 2014 Posted March 26, 2014 ps: noto che il server è ancora aperto.... se lo sono dimenticato??? Nessuna dimenticanza: http://forum.il2sturmovik.com/topic/4960-developer-diary-part-58/?p=100997 . Il "resto" per quanto possa ancora piacere è davvero insipido cloche alla mano, e non trasmette più nulla se non la sensazione di essere fermi su dei binari. Il divario con BoS è davvero esagerato. Forza 777, ottimizzate il tutto perchè questa sim è favolosa. +1 su ogni singola parola.... Ormai tra noi e l'immersione totale nel volo simulativo rimane solamente un ostacolo.... lui... Zuckenberg.....
150GCT_Veltro Posted March 27, 2014 Posted March 27, 2014 (edited) Il multy è un pò indietro è vero ma avete notato la visibilità dei lods? Questo è uno dei punti critici di ogni simulazione anche a distanza di anni dall'uscita. BoS si presenta in alpha con una visibilità dei contatti (lods appunto) assolutamente eccellente. La grafica è favolosa, su questo non ci piove. La realizzazione del bump mapping per quel che riguarda la neve è di un'altra categoria, e questo rende il volo davvero molto piacevole a quote medio-basse. Inoltre, lo avrete notato, il bump mapping (l'effetto 3D della neve) è perfetto anche per la sabbia del deserto. Le vibrazioni del cockpit, la percezione della "resistenza dell'aria sulle ali" nelle virate strette e appunto la turbolenza continua, rendono l'esperienza del volo davvero molto credibile....appunto "fa molto reale". Sistemeranno il multy basta accontetarsi di una maggiore qualità a discapito della quantità a cui magari eravamo abituati in IL2, soprattutto per le AI di terra. Edited March 27, 2014 by 150GCT_Veltro
Knopfler Posted March 27, 2014 Posted March 27, 2014 Il multy è un pò indietro è vero ma avete notato la visibilità dei lods? Questo è uno dei punti critici di ogni simulazione anche a distanza di anni dall'uscita. BoS si presenta in alpha con una visibilità dei contatti (lods appunto) assolutamente eccellente. La grafica è favolosa, su questo non ci piove. La realizzazione del bump mapping per quel che riguarda la neve è di un'altra categoria, e questo rende il volo davvero molto piacevole a quote medio-basse. Inoltre, lo avrete notato, il bump mapping (l'effetto 3D della neve) è perfetto anche per la sabbia del deserto. Le vibrazioni del cockpit, la percezione della "resistenza dell'aria sulle ali" nelle virate strette e appunto la turbolenza continua, rendono l'esperienza del volo davvero molto credibile....appunto "fa molto reale". Sistemeranno il multy basta accontetarsi di una maggiore qualità a discapito della quantità a cui magari eravamo abituati in IL2, soprattutto per le AI di terra. Vero. Se si prova Bos è difficile accontentarsi dei titoli precedenti ma c'è anche da dire che CoD è un progetto abbandonato in partenza. La fisica è assolutamente ineguagliabile con BoS che è avanti anni luce, stessa cosa il comparto grafico. Nonostante è ancora in fase di sviluppo riesce ad immergerti completamente. Penso che in un futuro l'unico simulatore in grado di competere con Bos è DCS WW2. Non sono un vero pilota, ma a mio parere Bos dovrebbe prendere spunto da Dcs nel campo simulativo (gestione complessa del motore e degli strumenti) prestando attenzione a ogni minimo particolare.
72sq_Savinio Posted March 27, 2014 Posted March 27, 2014 Non sono un vero pilota, ma a mio parere Bos dovrebbe prendere spunto da Dcs nel campo simulativo (gestione complessa del motore e degli strumenti) prestando attenzione a ogni minimo particolare. Bello sì, ma tanta complessità richiede tanto tempo. A me sembra perfetto il metodo BoS, gestione semplice, che comunque necessita di un pò di attenzione piuttosto che uno studio accurato, la trovo più accessibile e più gestibile per chi ha poco tempo da dedicare al gioco, basta una lezione con un amico e si può già iniziare a volare e divertirsi, e già solo per questo il tempo scarseggia.
150GCT_Veltro Posted March 27, 2014 Posted March 27, 2014 (edited) Ragazzi, il lead engineer di RoF/BoS è lo stesso dell'AFM del SU-25 di DCS. Tranquilli che il cerchio si chiude sempre ma BoS va bene così, la giusta via di mezzo. BoS predilige la difficoltà "cloche alla mano" ossia, il pilotaggio e il combattimento puro senza troppe "menate" clickabili. A ognuno il suo come si suol dire. Edited March 27, 2014 by 150GCT_Veltro
Knopfler Posted March 27, 2014 Posted March 27, 2014 (edited) Alla fine non penso sia una questione di gusti o di tempo.Penso che la complessità degli strumenti e gestione del motore trasformi un gioco in un simulatore. Se si cerca un po' di azione senza troppi accorgimenti, WarThunder è la soluzione perfetta. Ovviamente ho espresso il mio parere.Non intendo criticare BoS visto che oltre ad essere in fase di sviluppo, gli sviluppatori hanno molto a cuore questo progetto come tutti noi . Edited March 27, 2014 by Folgore90
150GCT_Veltro Posted March 27, 2014 Posted March 27, 2014 (edited) Guarda che la gestione del motore di BoS non è semplice se mai semplificata; facendo l'esempio del 109, o stai nei parametri di volo giusti a livello di ATA ed RPM, o in volo ci rimani per pochi minuti. Io parlo delle leve e delle levette clickabili, quelle stesse che poi molti giocatori dopo averle richieste, settano sul joy e sulla manetta appunto per non doverle clickare. Per me BoS è la via giusta, senza dover scomodare War Thunder. DCS farà la sua strada come giusto che sia. Edited March 27, 2014 by 150GCT_Veltro
Knopfler Posted March 27, 2014 Posted March 27, 2014 Appunto, una gestione semplificata del motore porta fuori strada il progetto dalla simulazione. Penso sia più giusto spingere il livello di difficoltà massimo ''expert'' nella simulazione più realistica possibile e, accontentare chi vuole meno sbattimento semplicemente modificando il livello di difficoltà.
6S.Manu Posted March 27, 2014 Posted March 27, 2014 Bello sì, ma tanta complessità richiede tanto tempo. A me sembra perfetto il metodo BoS, gestione semplice, che comunque necessita di un pò di attenzione piuttosto che uno studio accurato, la trovo più accessibile e più gestibile per chi ha poco tempo da dedicare al gioco, basta una lezione con un amico e si può già iniziare a volare e divertirsi, e già solo per questo il tempo scarseggia. Tranquilli che il cerchio si chiude sempre ma BoS va bene così, la giusta via di mezzo. BoS predilige la difficoltà "cloche alla mano" ossia, il pilotaggio e il combattimento puro senza troppe "menate" clickabili. Esattamente. Questo prodotto NON DEVE fornire al giocatore tutto l'addestramento e le conoscenze che gli darebbero la capacità di volare un mezzo reale. Per quanto figa può essere la gestione dettagliata di un velivolo bisogna pensare al tempo ed al costo per produrlo. E inoltre quanti giocatori avrebbero davvero il tempo per imparare tutte le funzionalità e le procedure? Pensiamo che c'è ancora chi si perde tra i meandri delle impostazioni dei controlli.
6S.Manu Posted March 27, 2014 Posted March 27, 2014 (edited) Penso sia più giusto spingere il livello di difficoltà massimo ''expert'' nella simulazione più realistica possibile e, accontentare chi vuole meno sbattimento semplicemente modificando il livello di difficoltà. Vedi sopra Folgore: ti chiedo se come sviluppatore, tu produrresti un velivolo che richiede minimo un 1 anno di lavoro e molto di più nell'ottimizzazione delle funzionalità (più il modello è complesso, più è facile che il programmatore commetta errori), per poi venderlo a 15€. Poi magari hai un 3% che utilizza il simulatore al massimo grado di realismo, il 70% che usa il medio (tipo BoS) e il restante gioca arcade. Quindi la questione "livello di difficoltà" va a cadere: se la funzionalità è presente vuol dire che le risorse sono state spese per svilupparla. Edited March 27, 2014 by 6S.Manu
4S_Nero Posted March 27, 2014 Posted March 27, 2014 (edited) Concordo con Veltro e Manu. Sono convinto che BOS sia un perfetto esempio di equilibrio. Spingere troppo in avanti la complessita' aumenterebe eccessivamente la curva di apprendimento e, a parer mio, avrebbe come conseguenza una veloce disaffezione. Edited March 27, 2014 by 4SNero
Knopfler Posted March 27, 2014 Posted March 27, 2014 (edited) Esattamente. Questo prodotto NON DEVE fornire al giocatore tutto l'addestramento e le conoscenze che gli darebbero la capacità di volare un mezzo reale. Per quanto figa può essere la gestione dettagliata di un velivolo bisogna pensare al tempo ed al costo per produrlo. E inoltre quanti giocatori avrebbero davvero il tempo per imparare tutte le funzionalità e le procedure? Pensiamo che c'è ancora chi si perde tra i meandri delle impostazioni dei controlli. Ciao Manu, Allora il genere non è ''simulazione'' e non deve chiamarsi tale. Vedi sopra Folgore: ti chiedo se come sviluppatore, tu produrresti un velivolo che richiede minimo un 1 anno di lavoro e molto di più nell'ottimizzazione delle funzionalità (più il modello è complesso, più è facile che il programmatore commetta errori), per poi venderlo a 15€. Poi magari hai un 3% che utilizza il simulatore al massimo grado di realismo, il 70% che usa il medio (tipo BoS) e il restante gioca arcade. Quindi la questione "livello di difficoltà" va a cadere: se la funzionalità è presente vuol dire che le risorse sono state spese per svilupparla. Come sviluppatore ho scelta di produrre un gioco o un simulatore. Se scelgo di produrre un simulatore, nello sviluppo devo concentrare tutto il lavoro nell'esperienza simulativa vera e propria. DCS e MFS hanno molti ''giocatori'' se così vogliamo definirli che non gli interessa quanto tempo devono impiegare per imparare a portare un aereo, lo fanno e ci si divertono pure. Non venderai mai un prodotto di questo genere a quel prezzo, si fanno dei pacchetti (come si farà in BoS) che chiunque può decidere di comprarli o meno. Aggiungere aerei nel tempo e metterli a pagamento si va ben oltre ai 50 €. P.S. noi tutti lo abbiamo pagato 70 € in accesso anticipato quindi Edited March 27, 2014 by Folgore90
150GCT_Veltro Posted March 28, 2014 Posted March 28, 2014 DCS ha fatto una scelta ben precisa, così come ha fatto BoS. Perchè BoS dovrebbe rivedere questa scelta quando c'è già chi occupa quella fetta di mercato? Avremo BoS e DCS WW2, basterà scegliere.
Knopfler Posted March 28, 2014 Posted March 28, 2014 DCS ha fatto una scelta ben precisa, così come ha fatto BoS. Perchè BoS dovrebbe rivedere questa scelta quando c'è già chi occupa quella fetta di mercato? Avremo BoS e DCS WW2, basterà scegliere. BoS appartiene alla stessa fetta amico mio, genere ''Simulatori di volo''.
150GCT_Veltro Posted March 28, 2014 Posted March 28, 2014 (edited) Esattamente, simulazione di volo......ed è quello che fa nel migliore dei modi. Se volgiamo fare l'esempio con FSX che simula anche le voci delle hostess, bello per carità ma quando sei in volo il tutto scompare per un feeling del volo un pò leggerino, per non parlare della fisica del tutto assente. In realtà BoS appartiene ad un'altra categoria ossia, quella delle simulazioni di combattimento aereo e per quel che abbiamov isto in questo weekend giocando contro giocatori umani, il tutto è reso alla perfezione. Molti neofiti si lamenteranno dell'eccessiva difficoltà. BoS come RoF non perdona e non perdonerà il benché minimo errore, sia in volo che in combattimento. Quello che chiedo io a BoS è di rendere almeno visibili (anche) i movimenti dei comandi principali del motore ("leve e levette"), fosse anche soltanto il pulsante del radiatore dello Stuka. Questo sì. Per me stiamo girando attorno all'argomento senza capirci. Che cosa vorresti tu da BoS? Edited March 28, 2014 by 150GCT_Veltro
Torec19 Posted March 28, 2014 Posted March 28, 2014 (edited) Credo che questo gioco, appena al 44% dalla sua ultimazione ,abbia alcuni aspetti,quali il suono e alcuni effetti grafici,tipo esplosioni, veramente notevoli. In quanto alla fisicità del gioco,pur essendo la stessa casa ,sono anni luce da Rof (credo sia un problema di rapporto dati immessi) Dal punto di vista grafico cockpit siamo ad anni luce da il2 Cod.Ho provato il multiplayer con tutte el problematiche del caso.Quindi ho deciso di aspettare e sono fiducioso perchè prima o poi mi daranno un prodotto simile a rof,dove a livello di fisica , non si ha proprio concorrenza.Chiaro che con prestazionalità diverse, devono trovare il giusto algortimo.D'ltronde sono costretti a sfornare qualcosa per giustificare il loro lavoro.Ma sono convinto che da qui alla fine le cose cambieranno e di parecchio.Peccato che Rof sia stato un pò snobbato...allucinante i giocatori online....mentre sta rivivendo un periodo d'oro il2 Cod. Bisogna dare atto ai ragazzi del Team Fusion di un lavoro,per giunta gratuito,di grande spessore.Quello che più mi auguro che vi sia la possibiltà,sinceramente che vi sia un progetto che preveda altri scenari..perchè detto francamente,passare i prossimi anni nella steppa nevosa della Russia ,la vedo dura. Non esageriamo a parlare dell'effetto delle vibrazioni,perchè la realtà sembra altro: http://www.youtube.com/watch?v=XkqbUahsiHg Edited March 28, 2014 by Torec19 1
mb339pan Posted March 28, 2014 Posted March 28, 2014 (edited) Esattamente, simulazione di volo......ed è quello che fa nel migliore dei modi. In realtà BoS appartiene ad un'altra categoria ossia, quella delle simulazioni di combattimento aereo e per quel che abbiamov isto in questo weekend giocando contro giocatori umani, il tutto è reso alla perfezione. Per me stiamo girando attorno all'argomento senza capirci. Che cosa vorresti tu da BoS? quoto Tralasciando il fatto che un simulatore più o meno complesso è e rimane un gioco, in un simulatore io cerco fedeltà, ma oltre quello cerco anche un ambiente credibile, eterogeneità, ed essendo un gioco normale trovare qualche compromesso, il compromesso sulla gestione motore di BoS penso vada bene, ma d' altronde non è il fulcro del gioco, quindi ci può stare. DCS è ben diverso da IL2 o RoF, il fulcro sono le procedure, il gameplay è abbastanza "limitato" in sp c'è poco, qualche missione e via, il mp è praticamente inesistente e nel caso del P51 in un ambiente che non c' entra nulla Se cerco sun sim da combattimento in DCS non troverò quello che cerco, BoS invece cercherà di riprodurre combattimenti aerei su larga scala vs umani o ia, DCS su questo punto è indietro anni luce, anzi non è proprio presente la componente pvp dal mio punto di vista DCS procedure a parte si fà poco, ci sono le coop, ma pvp che fai ora? nulla, anche lì devono fare il netcode per far volare 100 aerei su una mappa che tra l' altro è un francobollo... per mè è una grossa limitazione per un gioco Dopo l' esperienza del P51 se devo scegliere tra DCS ww2 e IL2BoS, scelgo IL2 BoS e mi tengo il tasto E per avviare il motore, Edited March 28, 2014 by =CAM=mb339pan 1
Knopfler Posted March 28, 2014 Posted March 28, 2014 Quello che chiedo io a BoS è di rendere almeno visibili (anche) i movimenti dei comandi principali del motore ("leve e levette"), fosse anche soltanto il pulsante del radiatore dello Stuka. Questo sì. .Infatti, almeno come era in Clod anche se pure lì è veramente troppo facile accendere un Spitfire e volare. Io dico almeno di aggiungere il feeling sull'accensione del motore come (Dcs) e non premere un pulsante e via. Perdonate il mio feticismo per i dettagli. Dal punto di vista grafico cockpit siamo ad anni luce da il2 Cod.. ...mentre sta rivivendo un periodo d'oro il2 Cod. Bisogna dare atto ai ragazzi del Team Fusion di un lavoro,per giunta gratuito,di grande spessore.Quello che più mi auguro che vi sia la possibiltà,sinceramente che vi sia un progetto che preveda altri scenari..perchè detto francamente,passare i prossimi anni nella steppa nevosa della Russia ,la vedo dura. +1
Knopfler Posted March 28, 2014 Posted March 28, 2014 Dopo l' esperienza del P51 se devo scegliere tra DCS ww2 e IL2BoS, scelgo IL2 BoS e mi tengo il tasto E per avviare il motore, Io rimango della mia opinione se si vuole simulare scegli un simulatore, se si vuol giocare (per far passare il tempo) c'è WarThunder ,BirdsOfPrey, WingsOfPrey, BirdsofSteel, AirConflict ecc...
72sq_Savinio Posted March 28, 2014 Posted March 28, 2014 (edited) Diciamo così via, se si vuole simulare il funzionamento con tutte le procedure fina'anco la pressione delle gomme di alcuni aerei si gioca a DCS, se si vuole simulare uno scenario di guerra si gioca a BoS,se si vuole una via di mezzo tra il2-1946 e il2BoS fino a che IL2BoS non renda disponibili tutti i contenuti del multiplayer si gioca a IL2 CoD TF4.3. Se si vuole perdere tempo si "usa" warthunder. Però per favore non lo nominiamo più warthunder perchè porta sfiga. Edited March 28, 2014 by Savinio
Knopfler Posted March 28, 2014 Posted March 28, 2014 Diciamo così via, se si vuole simulare il volo di alcuni aerei nella realtà si gioca a DCS, se si vuole simulare uno scenario di guerra si gioca a BoS, se si vuole perdere tempo si "usa" warthunder. Beh, non male devo dire Ma anche WarThunder può simulare uno scenario di guerra se lo imposti al massimo della difficoltà. OffTopic è bello vedere il forum italiano ripopolarsi, ho scatenato un dibattito infernale.
6S.Manu Posted March 28, 2014 Posted March 28, 2014 (edited) Io rimango della mia opinione se si vuole simulare scegli un simulatore, se si vuol giocare (per far passare il tempo) c'è WarThunder ,BirdsOfPrey, WingsOfPrey, BirdsofSteel, AirConflict ecc... Quindi BoS ora dove lo metti? Penso sia un tipico caso di Bianco-Nero senza grigi. Rispetto ai titoli da te citati BoS è un simulatore: non "Il Simulatore" ma sicuramente si trova tra DCS e quelli. Senza contare che per alcuni aspetti BoS e CloD sono di gran lunga migliori. E tra un super simulatore costosissimo e l'arcade FreeToPlay penso che BoS sia molto più vicino al primo. PS: aspettando tempi migliori per BoS lo stormo ha riscoperto CloD (o meglio lo ha disotterrato ). Ci trovate spesso su ATAG... pure io che ero in scazzo totale ( ) . Edited March 28, 2014 by 6S.Manu
Knopfler Posted March 28, 2014 Posted March 28, 2014 (edited) Quindi BoS ora dove lo metti? Penso sia un tipico caso di Bianco-Nero senza grigi. Rispetto ai titoli da te citati BoS è un simulatore: non "Il Simulatore" ma sicuramente si trova tra DCS e quelli. Senza contare che per alcuni aspetti BoS e CloD sono di gran lunga migliori. E tra un super simulatore costosissimo e l'arcade FreeToPlay penso che BoS sia molto più vicino al primo. PS: aspettando tempi migliori per BoS lo stormo ha riscoperto CloD (o meglio lo ha disotterrato ). Ci trovate spesso su ATAG... pure io che ero in scazzo totale ( ) . Se BoS sarà un simulatore/arcade o ''Il Simulatore'' lo si potrà dire quando lo sviluppo sarà terminato. Io sono spesso su CloD, aspettati di vedermi alle tue ore 6 Edited March 28, 2014 by Folgore90
mb339pan Posted March 28, 2014 Posted March 28, 2014 (edited) Io rimango della mia opinione se si vuole simulare scegli un simulatore io scelgo BoS che è un simulatore, dell' avionica completa al 100% non me ne faccio nulla se poi manca il resto che fà da cardine al gameplay, non a caso sul P51 la parte che più mi è piaciuta son state le missioni di tutorial perchè poi vedere l' aereo su un contesto (e con le poche cose da fare) che non c' entra nulla con l' aereo, che tra tutta l' avionica realistica poi si passa attraverso gli alberi è a dir poco deprimente Edited March 28, 2014 by =CAM=mb339pan
Knopfler Posted March 28, 2014 Posted March 28, 2014 io scelgo BoS che è un simulatore, dell' avionica completa al 100% non me ne faccio nulla se poi manca il resto che fà da cardine al gameplay, non a caso sul P51 la parte che più mi è piaciuta son state le missioni di tutorial perchè poi vedere l' aereo su un contesto (e con le poche cose da fare) che non c' entra nulla con l' aereo, che tra tutta l' avionica realistica poi si passa attraverso gli alberi è a dir poco deprimente ''che tra tutta l' avionica realistica poi si passa attraverso gli alberi è a dir poco deprimente'' (anche in CloD ci sono gli alberi fantasma) I simulatori sono nati proprio per simulare l'aereo in tutto e per tutto, quindi dire che si passa attraverso gli alberi non ha senso, non stiamo parlando di Giulia passione giardinaggio. In qualsiasi campo funziona così, se si vuole un simulatore di guerra si prende Arma, se invece vuoi gli alberi belli, esplosioni hollywoodiane e armi giocattolo con lo stemma personalizzato prendi Battlefield. Tra gioco e simulazione c'è una bella differenza.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now