tki52 Posted January 29, 2017 Posted January 29, 2017 Salve a tutti, mi è tornata la voglia di visione laterale x il2bos e altri flight sim. Ho tenuto x molti anni 3x27'' asus, rivenduti, che ho sostituito da poco meno di un anno con un singolo acer xz350cu, un 35'' freesync ultrawide QHD a 144hz che davvero consiglio in luogo di 3x27 o minori. Volendo spendere razionalmente non piu' del necessario, mi chiedevo se come laterali 2x27 fhd frameless andassero bene cosi' ho testato in questa nottata avendo disponibilità di qualche altro monitor, una configurazione strana in eyefinity 3x1 orrizontale, con 1x27+1*35+1x24, risoluzione video 6400*1080 siamo a grandi linee sui 75fps (r9 fury x) dettagli ultra etc.., quindi giocabilissimo e sopratutto coinvolgente, meglio di quanto mi aspettassi, anzi molto meglio. IL 27'' come altezza è identico al 35'' e il frameless fa il resto. il 24 no, decisamente, l'ho messo solo per vedere come andava con gli fps. Con questa soluzione, la risoluzione video del monitor centrale e' minore di QHD (2133x1080 credo), in compenso salgono gli fps (motivo x il quale non presi un 4k da 35'' pensando già ai tempi che poi mi sarei 'allargato') non ho approfondito il driver come gestisce gli altri monitor essendo risoluzione piu' alta e qui se ne sapete qualcosa... Non so se 6400*1080 sia dovuto al 24'' ma non credo essendo fhd pure lui. Volendo fare meglio si prendono ovviamente altri 2 laterali da 35'' (~da 800 a 1400 euri) ma cosi facendo probabilmente ci si allontanerebbe troppo dal monitor centrale, circa un 20 cm indietro andando a perdere in 'full immersion' perchè i 35 ultrawide anche se non sembra sono belli larghi. in compenso si avrebbe risoluzione QHD tripla,o almeno credo cioè 7680x1440, diminuzione di fps, fino a dover montare una seconda fury x in crossfire. E' anche vero che sono in arrivo monitor asus 31.5'' non troppo costosi fhd a 144 che sembrano proprio fatti apposta. Sono certo di non voler spendere circa € 400,00 su monitors 27'' 4k o QHD perchè non ha senso, oggi e il VR non è la stessa cosa. Dunque rimango abbastanza perplesso sulla scelta e mi domandavo se qualcuno di voi usasse soluzioni 1x35 e 2x27 o altro e come si trova.
6S.Maui Posted January 29, 2017 Posted January 29, 2017 Ciao, io uso 3 monitor da 19" 4:3 per una risoluzione di 4040x1024. Secondo me, Il problema più grosso di queste configurazioni sono le cornici dei monitor. Quindi l'unico consiglio che posso darti, è valutare bene per quale utilizzo simulativo ti serve. Concordo appieno che sia più immersivo e coinvolgente ma, in ambiente simulativo militare, la perfetta e immediata visione dei contatti e' basilare per sopravvivere (sopratutto su BoS).Se poi voli in un 109G2 gia' di suo pieno di larghi montanti e traversi e in più, ci metti anche le cornici... la possibilita' di perderti un contatto dietro di essi è molto alta.Rimediare non correggendo le cornici nella visione totale, ti sfalserà i passaggi tra un monitor e l'altroSu Bos poi certe informazioni sono fisse ai lati dello schermo, e in larga risoluzione non sono più di così immedita visione(Anche se ho sentito dire che ci stanno lavorando per Kuban)Insomma, a parte il miglior coinvolgimento, secondo me, si perde in giocabilità; difatti anch'io, finanze permettendo, passerò prima o poi ad un solo monitor curvo. E speravo che mi sarebbe un pò bastato a sopperire la mancanza dei due laterali ma, il tuo post mi preoccupa un pò... Mentre credo che queste soluzioni vadano molto bene su simulatori di volo civile o di guida.
tki52 Posted January 29, 2017 Author Posted January 29, 2017 Ciao, intanto un grazie per la tua risposta. per le informazioni ai lati sono pienamente d'accordo che sono poco leggibili perchè lontane speriamo sistemino. Le cornici dei monitor sono sempre state un problema vi è da dire pero' un paio di cose: l'informazione che pensi di perdere dietro una cornice fisica dei monitor (e non della cabina) non avviene perche' all' interno dei programmi non viene semplicemente considerata quindi nessuno potra' mai nascondersi dietro una cornice fisica del monitor, invece si potrebbe nascondere dietro a un montante della capotta simulata, questo si' cosi come succede con monitor singolo. Le cornici danno tanto piu' fastidio tanto piu' piccola è l'area visualizzata questo perche' c'è appunto un limite fisico di produzione/costo ma in proporzione la stessa cornice di 15mm su un monitor da 19'' contro un 27'' per esempio non fa lo stesso effetto lo so per certo grazie ai miei passati upgrade da 3x24 a 3x27:) Inoltre oggi abbiamo che le cornici sui nuovi formati ultrawide 21:9 35'' ma anche 34'', disponibili solamente da forse un anno, le allontana ulteriormente dal campo visivo, offrendo appunto un migliore coinvolgimento in TUTTI i games e simulazioni, anche partendo dal singolo monitor, che è poi il motivo principe, secondo me, del successo di questi tipi di monitor(l'immediata immersione che si prova convince all' acquisto.) Quindi ti consiglio di non pensarci piu' di tanto vedrai che non vorrai mai tornerai indietro con il tuo singolo da 35'' specialmente con un salto da 3x19 tra l'altro con la scusa che adottano almeno alcuni, la nuova tecnologia VA (come succede con gli ultimi tv) hanno un contrasto e un bellissimo nero che è risaputo oramai meglio degli ips. Le cornici piu' piccole sono quelle dei monitor frameless, che una volta erano rare e costose mentre adesso molto meno, con il frameless siamo di solito sotto i 10mm. Diro' che poi cè questa abitudine secondo me sbagliata di allineare i monitor e di fatto raddoppiare la cornice mentre ho trovato un miglioramento a suo tempo quando avevo 3x27 non frameless e sostituendo il solo monitor centrale con un frameless (lo stesso che vedete su tutte le foto che è a sx asus 279) e mettendolo in 'primo piano' rispetto ai laterali (vedi foto allegate) ottenendo cosi una cornice di solo 10mm. Vi assicuro molto molto meglio. La correzione la fai attraverso eyefinity no? Tecnicamente si potrebbe anche pensare di passare a un 40'' singolo 4k, in particolare questo philips BDM4037UW appena recensito,ma oltre ad aumentare la distanza in profondità rimane il problema che usandolo la visione periferica dei nostri occhi non è impegnata in simulazione e quindi si perde molto in immersione, secondo me. E poi c'è il problema che non è ne g-sync ne freesync, che non è 144 e che quindi puo' causare seri problemi visivi magari non in il2 o dcs ma in qualche sim di rally o sicuramente altri game frenetici. Problema da non sottovalutare. Ci sarebbe anche la diversa soluzione di usare 3 proiettori ma non mi hanno mai convinto x via del basso contrasto e dei problemi con le lampade su accendi/spegni, delicati e costosi e cmq ancora una volta bisognerebbe allontanarsi in profondità. Invece vedo bene questi 2 nuovi modelli come laterali da 27'' anche essi appena recensiti: Dell SE2717H, freesync 75hz, abbastanza frameless. Al momento i migliori candidati: Dell SE2717H (2x200€) Asus 31,5'' VA326H (2x400€) AOC 35'' C3583FQ (2x550€) Comunque sia "esperienza insegna" che andare su in candela e controllare l'allineamento verticale su un monitor laterale (chiaramente col trackir) da un senso di immersione davvero diverso che con il singolo monitor. la disposizione dei monitor in foto è puramente momentanea per prova:)) Voi che ne pensate?
6S.Maui Posted January 30, 2017 Posted January 30, 2017 (edited) l'informazione che pensi di perdere dietro una cornice fisica dei monitor (e non della cabina) non avviene perche' all' interno dei programmi non viene semplicemente considerata quindi nessuno potra' mai nascondersi dietro una cornice fisica del monitor Non se utilizzi la correzione delle cornici. Per avere una visione totale fedele, quello che passa dietro la cornice non si vedrà(che sia un contatto o una parte dell'aereo, uno strumento all'interno del cockpit, ecc). E questo per quanto riguarda il gioco in azione. Ci sono anche altri problemi; tipo la mappa(non vedrai icone, bersagli ecc, dietro le cornici), nei menù scritte spezzate o peggio ancora sezioni cliccabili nascote dalle cornici. In effetti, dalle immagini che hai postato, mi sembra di vedere che non utilizzi la correzzione delle cornici. Cosi' vedrai tutto normalmente ma, avrai un immagine totale sfalsata. Ho provato anch'io a sovrapporre le cornici e, secondo me, l'immersione generale migliora dando una senzazione ulteriore di tridimensionabilità ma, così sfalsi ancora l'immagine. I monitor che sono più vicini ai tuoi occhi risulteranno più grandi; al centro saranno allineati, mentre al margine superiore e inferiore l'immagine non sarà più in linea. Non ho Eyefinity, utilizzo Nvidia, ma la correzione cornici, che io sappia, funziona nella stessa maniera. E' vero che con le cornici più sottili e monitor più grndi il problema si riduce ma, in questo ambiente dove un solo monitor un pò impolverato può darti fastidio perchè un pulviscolo lo scambi per un contatto, puoi immaginare che scocciatura possa darti una cornice. Allego una foto della mia configurazione, si vede che l'immagine totale è perfetta ma, quello che c'è dietro le cornici non è proprio visibile... Edited January 30, 2017 by 6S.Maui
tki52 Posted January 31, 2017 Author Posted January 31, 2017 No sulla configurazione a sx è corretto magari velocemente, a dx e' messo li al volo, mi sta venendo in mente di metterlo in verticale giusto x fare altre prove. Io non ho mai avuto problemi e le uso corrette ma come vedi specie se frameless sovrapposto siamo a 0.8mm di cornice che non mi da alcun problema e davvero poco fastidio, ricordiamoci che sono laterali e grazie al 35 wide 21:9 (invece che i soliti 16:9-16:10) pure lontane dal centro. Penso che non cè niente da fare i tuoi monitor sono troppo piccoli e hanno le cornici larghe (a spanne avrai 40mm) e per di piu' non le sovrapponi e ti credo che hai problemi di cornice:)) Ovviamente ne risente pure tanto l'immersione credo perche' con 3 da 19'' quando guardi in avanti probabilmente vedi tutto incluso le cornici esterne dei laterali mentre io già sulla vecchia conf. di 3x27'' ero appunto immerso e per vedere le cornici esterne dei laterali dovevo girare la testa, ancora di piu' con questa configurazione. In pratica la visione periferica nel mio caso è completamente nel simulatore, anzi oltre visto che posso girare la testa e rimanervi dentro. Potrebbe essere anche uno svantaggio dal punto di vista tattico pero' difficilmente stai sempre fermo con il track ir e il monitor grande abbinato a risoluzione maggiore dovrebbe aiutare a vedere. Potrebbe essere anche una diversa gestione amd/nvidia sui relativi driver. Per i problemi di sovrapposizione che tu indichi,credo siano minori, molto, con monitor grandi in effetti e ' vero che l'immagine tra il monitor centrale e i laterali è allineata in centro e leggermente sfalsato in alto e in basso ma molto poco e dato che si muove poco la testa del pilota sull' asse verticale non rappresenta alcun problema (per chiarire: lo sfasamento varia un po' in funzione della diversa altezza della testa del pilota rispetto ai monitor.). Comunque ci lavorero' per capire come cambia anche con l'inclinazione ~30/45 gradi dei laterali cosi come sono probabilmente sono poco inclinati, tra l'altro potrei riutilizzare allo scopo anche i supporti vesa. Tecnicamente non mi sono mai soffermato troppo sulla correzione e in particolare sulla relazione che forse c'è tra essa e inclinazione dei monitor laterali, di conseguenza posso avere sbagliato qualcosa. Bello il monitor per la strumentazione non è il2bos (se non mi sono perso qualcosa) xche' mi pare non sia possibile estrarre dati, cosa usi la' è un monitor touch o un tablet? software?Ho un 22'' touch packard bell da utilizzare allo scopo altrimenti solito tablet.. La verità è che devo riorganizzare meglio la postazione, la stanza insonorizzata c'è, quello che manca è il tempo...
6S.Maui Posted January 31, 2017 Posted January 31, 2017 I 19" sono 4:3, quindi non sono poi così piccoli, equivalgono in altezza ad un 24" 16:9 o ad un 29" in 21:9.Sono dei Dell ed hanno una cornice di 14 mm.La loro angolazione è quella giusta; centro dei monitor che convergono al centro degli occhi.Mantenendo la mia stessa angolazione, monitor grandi vanno tenuti più lontani e con le nuove dimensioni le cose si complicano, alcuni li mettono in verticale. Quindi in immersione non vedo tanto differenza, anzi tenendoli più vicino vedo meno "ambiente esterno".Per le cornici sai anche tu, che poi ti ci abitui e non ci fai più caso ma, i problemi di visuale rimangono.La foto è stata fatta da lontano per riuscire a prendere tutto.Il gioco ripreso è Clod con lo zoom quasi tutto in avanti, che forse contribuisce a far sembrare, in foto, i monitor ancora più piccoli.Quello sotto è un monitor scrauso, in Bos lo uso per tenerci in vista Teamspeack, in Clod Virtualcockpit. Ma se vuoi tornare ai 3 monitor, averne di tipo e dimensioni differenti non credo che sia un ottima idea; sopratutto poi spendendoci così tanto.
tki52 Posted February 2, 2017 Author Posted February 2, 2017 (edited) Permetti di dirti che i 19'' sono piccoli per buona parte delle persone, in azienda oggi, se devo vendergli un monitor (come mi capita) gli do un 22' o un 24' per un client, un 19 non glielo propongo di sicuro, a meno che non si tratti di un aula e il numero di monitor richiesto sia rilevante, è passato un bel pezzo che il classico acquisto del monitor, badando solo al rapporto dimensione/prezzo era il 19 4:3 adesso se non sbaglio tocca ai 24'' se non già ai 27'' e i 19'' 16:9 sono secondo me inguardabili, meglio i 4:3 ma oggi come oggi semplicemente non c'è motivo di acquistarli in luogo di un 22' o 24''. Ad ogni modo i 35'' wide come il mio hanno la stessa altezza, come area visualizzata, dei 27'' 16:9, dunque sono un ottima scelta al posto di comprarne 3 uguali da 35'' con ulteriore aggravio di costi dato che ad oggi i 35'' si e' vero che stanno scendendo ma c'è ancora tempo prima che si fermino. Non riesco a trovare molto senso con 3 da 35, dal punto di vista dell' immersione non cambia rispetto ai laterali da 27'', cambierebbe invece per le caratteristiche dell' insieme dei monitor cioè mantenere freesync a 144hz e risoluzione QHD 2560*1080x3=7680*1080 e ci sta, ma farla andare a piu di 120hz la vedo duretta in questo momento, fra 3-4 anni probabile che sarà la norma ma adesso no, e cmq sia vedo che i ~75 minimi fps attuali con dettagli ultra quindi neanche tanto 'castrato' bastano, magari senza avanzare ma bastano. Anche chi problemi di budget non ne ha, secondo me, con 3x35 ad oggi come oggi non gli servono anche se finira' per comprarli lo stesso:) rimane cmq invero il problema della cornice che invece con i 2 da 27'' non c'è e che è un problema specialmente adesso che ne sono pienamente consapevole, non secondario. I 2 asus da 31.5'' (che arrivano presto sul mercato, Q1 '17) che avevo indicato non vanno bene come laterali, troppo alti (392mm) , niente da dire invece se fossero tutti e 3. Ho fatto caso che c'è anche un modello Samsung curvo sui 230 euro ma è solo un 60hz, troppo poco, cosi i Dell da 27'' risultano al momento i migliori candidati. Pannelli sopra i 75hz da 27'' low cost non TN con freesync non ci sono proprio e ancora meno frameless. Altri piloti come hanno risolto/upgradato? Edited February 2, 2017 by tki52
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now