ITA_Bayand Posted November 19, 2013 Posted November 19, 2013 (edited) Helppp! Ho qualche difficoltà a decollare, mi date una mano? Stiliamo una piccola guida per chi come me è alle prime armi? Vi illustro quali sono state i miei primi problemi e le soluzioni che ho trovato, per qualche motivo al primo lancio del gioco devo aver settato il realismo al massimo ed in questo modo partire è un'impresa se non si hanno delle nozioni specifiche, questo è stato il mio primo errore. Reimpostanto il livello di realismo su default per avviare la procedura di accensione basta premere la E ed attendere qualche secondo. Ho trovato il modo di abbassare ed alzare i flaps (F e SHIFT di sinistra+F) Con la G salgono e scendono i carrelli Ho un joystick Microsoft FF2, con la manetta do gas ed i giri motore salgono. Ora ho il problema che il mio aereo a tutta manetta gira in tondo verso destra a circa 15-20kmh, anche correggendo con il timone di coda. Riesco a decollare solo attivando il pilota automatico con la lettera A Chi mi da qualche dritta? Grazie! Edited November 19, 2013 by ITA_Bayand
HeavyCavalrySgt Posted November 19, 2013 Posted November 19, 2013 Yes - run the prop control all the way forward before powering up and be prepared to use a boot full of left rudder! Run the throttle in fairly slowly and stay active on the rudder. S!
4S_Nero Posted November 19, 2013 Posted November 19, 2013 Flap al 30%, prop al 100% e dai manetta al 50%. Correggi con il timone e decolli in tutta tranquillita'.
72sq_Savinio Posted November 20, 2013 Posted November 20, 2013 (edited) Ciao! Allora se ci fai caso in una schermata prima di entrare nel cockpit trovi scritti (in inglese) tutti i passaggi da seguire per le varie fasi, dall'accensione dei motori all'atterraggio. Magari però se non si è proprio portati con l'inglese può capitare di dimenticarsi qualcosa con risultati da "schianto". Io per decollare faccio più o meno così (almeno io riesco a staccarmi dalla pista senza troppi problemi): -Accensone motore bla bla bla etc etc, personalmente non avendo troppo tempo a disposizione preferisco attivare l'opzione che permette di partire con il motore già bello caldo, comunque una volta che il motore è in temperatura si parte! -Apro completamente radiatori olio e acqua (a quanto ho capito gli effetti della temperatura non sono ancora del tutto integrati nella versione alpha attuale, ma è bene imparare da subito a gestire le temperature) -Apro i flaps a 20°/30°(un paio di volte ho provato a decollare senza e non ho notato grosse differenze) -Leva per l'inclinazione dell'elica tutta avanti (propitch al massimo) -Leva miscelazione benzina tutta indietro -Inizio a dare manetta lentamente correggendo di timone per mantenere una linea diritta sulla pista, se non accelleri troppo velocemente non avrai difficoltà a mantenerti al centro della pista e ti troverai a un punto dove l'aereo non necessita di troppe compensazioni di timone. -Quando la coda si alza inizia a valutare la velocità e occhio a come reagisce l'aereo appena si stacca dal suolo, pronto a correggere con i comandi perchè, almeno a me, imbarca da paura nei primi secondi di volo per poi stabilizzarsi quasi subito. -se riesci a decollare tira sù il carrello, quando sei a una velocità sufficiente chiudi i flaps e poi inizia a giocare con manetta e propitch per imparare a gestire il motore in base alla situazione che ti serve, per esperienza personale consiglio di applicarsi soprattuto ad imparare ad andare piano che è poi la base per un buon atterraggio e non sempre la cosa più facile. Questo è quanto son risucito a capire io in due ore di volo ieri sera e son sicuro che benevoli piloti con più esperienza di me possano darti qualche dritta in più. Non parlo degli atterraggi perchè per adesso riesco solo a fare del bunny hop. S! Edited November 20, 2013 by Savinio
72sq_Savinio Posted November 20, 2013 Posted November 20, 2013 La parte teorica delle procedure per le varie situazioni di volo http://forum.il2sturmovik.com/topic/2196-first-mission-flight-procedures/ E qui la pratica http://www.youtube.com/watch?v=uH8CDjKhyT8&feature=youtu.be il riferimento è a questa discussione dove un pilota reale scrive le sue impressioni http://forum.il2sturmovik.com/topic/2212-impressions-real-world-high-performance-taildragger-pilot/ S!
I-WVoss Posted November 20, 2013 Posted November 20, 2013 Per quanto riguarda l'uso dei Flaps in decollo, bisogna valutare solo queste condizioni: Se serve decollare con minore corsa di decollo si usano i flaps, vanno bene anche a 30°; Se si hanno carichi, tipo serbatoi supplementari o bombe, in decollo devono essere usati i flaps, anche a 40°-50°; Se invece dobbiamo fare un decollo normale e abbiamo la possibilità di utilizzare tutta la lunghezza della pista, allora non utilizziamo i flaps. Ciao!! Voss
Virus* Posted November 20, 2013 Posted November 20, 2013 meglio sempre utilizzarli, riducono comunque la corsa di decollo... in ogni caso, una volta acceso il motore e fatte tutte le prove motore, elica tutta avanti, miscela tutta avanti, motore al 30/40% molla i freni ed inizia a correggere l'imbardata, avanza la manetta gradualmente fino a raggiungere il massimo continuando a correggere, l'aereo tenderà ad alzarsi da solo, con climb positivo, ed indicatore dell'altitudine in aumento ripremi i freni e carrello su, con il carrello su lascia il freno e flaps su
ITA_Bayand Posted November 20, 2013 Author Posted November 20, 2013 Grazie a tutti ragazzi! Faccio qualche tentativo e vi aggiorno
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now