Jump to content

Recommended Posts

Posted

Ma solo io sono rimasto profondamente deluso dal manuale?

Mesi e mesi di attesa per 70 pagine di cui 1/3 su installazione e altre cose inutili?

Andrà bene per uno che gioca da tempo sui simulatori, ma se uno è alla prima esperienza lo trovo assolutamente insufficiente, tanta attesa ed aspettative per questo, boh...

 

Posted (edited)

cosa vuoi sapere di specifico? che genere di difficoltà hai?

 

il manuale è una guida al gioco, non come imparare a giocare, da parte mia non esiste miglior manuale che la pratica, non scoraggiarti e continua a tentare

 

Se sei alla prima esperienza con un sim di volo abbassa le opzioni di realismo, gioca con le icone e con un solo aereo, guardati i tutorial di requiem ma sopratutto procedi per passi: non si può pensare subito al combattimento se non si riesce neanche a rullare con l' aereo... prima di correre bisogna imparare a camminare e prima ancora a stare in piedi :salute:

Edited by 150GCT_Pan
22GCT_RedBaron
Posted

Ciao galen,

il consiglio è di iniziare con un solo modello di aereo (meglio tedesco :biggrin: ) e studiarsi solo quello. Poi se hai dubbi chiedi pure qui sul forum: esiste per questo e non c'è niente di più bello che condividere le proprie esperienze a beneficio di tutti. Fin dall'uscita di IL2-1946, quindici anni fa circa, ne sono stati scritti di manuali, tutti reperibili in rete nei siti dei vari Gruppi di Volo virtuali, italiani e non.

Uno fra i più completi è quello reperibile nel sito del 51° Stormo, qui; altri manuali qui per esempio. Per qualche altro giorno ancora è accessibile ancora il sito del mio Gruppo Volo, il mitico 22GCT. Qui è possibile trovare altro materiale di studio. Bos è ancora troppo giovane e manuali in italiano non ne sono stati ancora scritti specificatamente per lui, ma quelli possono andare bene per capire le dinamiche della simulazione aerea. Il manuale ufficiale è ancora alla sua prima release ed è già un passo avanti per coloro che si avvicinano per la prima volta ad un simulatore di volo. Sicuramente è molto utile come guida al gioco, come ben dice il buon Pan.

Sperando di leggerti presto nuovamente su questo spazio, magari per qualche richiesta a cui non mancheremo di rispondere, ti saluto cordialmente.

 

:salute:

 

Fabio

Posted

Intanto grazie per i vostri consigli.

Cominciamo dall'inizio :)

Un mio vicino di casa tempo fa si è trasferito all'estero per lavoro e mi venduto a prezzo stracciato la sua strumentazione (che ho ancora usato veramente poco/niente) dato che non poteva portarsela dietro:

 

- Thrustmaster HOTAS Warthog

- Saitek X52 Pro

- Saitek Combat Rudder Pedals

- TrackIR 5

- versione scatolata di Falcon 4.0 in italiano, con un manualone spesso 2 dita

 

Avete consigli su come settarli su BOS, o magari siti dove trovare dei profili prefatti per partire e svolazzare un po'?

Io fin ora ho solo utilizzato il TrackIR 5 ma con altre tipologie di giochi.

22GCT_RedBaron
Posted (edited)

Ciao. Ti ha dato veramente un sacco di roba! Visto che hai il Warthog, puoi lasciare stare l'X-52. Purtroppo non possiedo il Warthog e quindi non posso darti consigli sul suo settaggio, anche se secondo me la migliore configurazione è quella che uno si trova da solo, provando e riprovando, cambiando e cambiando, fino a quando non si è soddisfatti. Io dopo 15 anni di flight sim ancora oggi ogni tanto mi capita di trovare altre soluzioni più comode per il mio hardware. Invece per la pedaliera il settaggio è presto detto: direttamente dal sim assegni l'asse dello yaw (timone direzionale) e i toe brakes, i freni differenziali, sinistro e destro. Ti consiglio caldamente di aprire la pedaliera e togliere manualmente le molle che fanno tornare al centro i pedali. Non è una operazione impossibile. Basta solo un attimo di attenzione. Se poi vuoi usarla settando un profilo, magari per IL2-1946, cerca sul forum AMVI il post che scrissi qualche anno fa. Per trovarlo usa il motore di ricerca inserendo la parola "Saitek" e come autore il mio nick.

Il TrackIR5 è ottimo! io ho il 4. Uso il profilo di SYN_Requiem che trovi qui. Falcon 4.0 ce l'ho anch'io: oramai è un pezzo da museo. In AMVI troverai sicuramente qualche informazione aggiornata, ma sicuramente non sulla prima versione che hai tu. Il Saitek X52 Pro potresti anche venderlo. Il Warthog è il top! Anche nel forum AMVI troverai, in italiano, utilisime informazioni: so che esistono mod hardware che lo migliorano parecchio.

Naturalmente hai sia il joystick che la manetta, vero?

Spero di essere stato abbastanza esaustivo. Comunque siamo qua. ;)

 

:salute:

 

Fabio

Edited by 22GCT_RedBaron
Posted

Si ho anche la manetta, dentro penso ci sia un mattoncino di ghisa da quanto pesa...

Domani provo a configurare tutto e vediamo come va.

Grazie ancora.

22GCT_RedBaron
Posted

Si ho anche la manetta, dentro penso ci sia un mattoncino di ghisa da quanto pesa...

Domani provo a configurare tutto e vediamo come va.

Grazie ancora.

:good:

 

:salute:

Posted (edited)

Ciao Gallen parti già con un ottima base, il materiale c'è, non scoraggiarti che poi vedrai, saranno soddisfazioni ;) e con BoS ci sono grandi soddisfazioni nel volo!

 

Come dice Red Baron non esiste una configurazione universale, all 'inizio setta solo i comandi base, concentrati solo sul movimento dell' aereo, lascia perdere le armi, e altre cose, quelle le vedrai dopo.

prima ancora di cominciare a volare devi fare la configurazione dei tasti, non è un' operazione immediata, poi con il Warthog che ha 200 tasti.... ci devi perdere un po' di tempo

 

i video di requiem sono un ottimo tutorial

e
qui le basi dei vari aeroplani e della meccanica, sono in inglese ma si capiscono chiaramente

 

se hai problemi, di qualunque sorte, sai dove scrivere, ripeto non scoraggiarti ai primi fallimenti, gioca con gli aiuti attivi e piano piano ci arriverai anche te, l' importante è avere la passione e la voglia di imparare :salute:

Edited by 150GCT_Pan
22GCT_RedBaron
Posted

Ciao Gallen parti già con un ottima base, il materiale c'è, non scoraggiarti che poi vedrai, saranno soddisfazioni ;) e con BoS ci sono grandi soddisfazioni nel volo!

 

Come dice Red Baron non esiste una configurazione universale, all 'inizio setta solo i comandi base, concentrati solo sul movimento dell' aereo, lascia perdere le armi, e altre cose, quelle le vedrai dopo.

prima ancora di cominciare a volare devi fare la configurazione dei tasti, non è un' operazione immediata, poi con il Warthog che ha 200 tasti.... ci devi perdere un po' di tempo

 

i video di requiem sono un ottimo tutorial

e
qui le basi dei vari aeroplani e della meccanica, sono in inglese ma si capiscono chiaramente

 

se hai problemi, di qualunque sorte, sai dove scrivere, ripeto non scoraggiarti ai primi fallimenti, gioca con gli aiuti attivi e piano piano ci arriverai anche te, l' importante è avere la passione e la voglia di imparare :salute:

...sante parole!

 

:salute:

 

Fabio

72sq_Savinio
Posted (edited)

Da felice possessore del warthog.. se hai bisogno chiedi pure! :salute:  :salute:

Edited by 72sq_Savinio
72sq_Savinio
Posted

Per il resto io sono favorevole al metodo drastico.

 

Sono per la costruzione di solida fondamenta, che a mio parere nel volo virtuale sono:

Iniziare a volare su aerei completamente manuali (sempre uno e uno solo), così prendi confidenza con il tuo hardware e nello stesso tempo con tutti i vari comandi in volo.

Prima di tutto si impara a volare piano.

Se ti piace volare caccia impara subito ad usare a dovere il TrackIr, le sue impostazioni, l'uso delle visuali e come/dove guardare, la tua prima arma di difesa/offesa è la SA (Situational Awareness).

Inizia con i circuiti attorno alla pista, decollo, volo lento e atterraggio.

Se vuoi giocare online inizia a volare con qualcuno perchè è molto appagante.

Gli aiuti in gioco non usarli mai, si fa presto a prendere brutte abitudini che poi dopo diventano difficili da correggere.

Questo da ignorante del volo virtuale/reale e di qualsiasi tipo. :biggrin:  :biggrin:

 

Se vuoi il martedì con altri ragazzi di differenti stormi facciamo un pò di volo su un server che hosto io, l'invito è aperto a chiunque a patto di fare le cose senza far casino e nel totale rispetto di tutto e tutti, si entra, si fa il proprio addestramento a modo, si chiedono consigli su setting, impostazioni e altro e si vola. Avverto che con noi vola 72sq_Popale che è  cattivissimo.... chi lo conosce te lo può confermare, quindi impossibile sgarrare. :)

  • 6 months later...
Posted

salve a tutti ho recentemente acquistato il2 BoS avete una lisa dettagliata di tutti i comandi da scaricare??

 

grazie

Posted

Ciao GreyWolf,  lista dettagliata non saprei, sicuramente ti consiglio di iniziare con questi:

 

manuale del mitico Chuck:

https://drive.google.com/file/d/0B-uSpZROuEd3WV9zRFRwMDJVWGc/view

 

manuale ufficiale di gioco:

http://www.rofmods.com/User_Manuals/IL2_BOS_Manual_English_1011_rev1.zip

 

Troverai più che altro tutte le informazioni che ti servono per volare.  Tra cui qualche tasto fondamentale. Per il resto, pian piano che imparerai cosa effettivamente ti serve, saprai anche quali tasti usare.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...