22GCT_RedBaron Posted May 1, 2015 Posted May 1, 2015 Il sim attualmente permette di pilotare 5 modelli di aerei tedeschi, ognuno dei quali ha precise limitazioni di impiego e parametri da rispettare. Personalmente mi risulta difficile impararli tutti (oltre a quelli che necessariamente, per ragioni di lavoro, devo conoscere a memoria ). La cosa risulta particolarmente snervante se nella stessa sessione decido di volare con le diverse macchine. Pertanto, per mia comodità, ho provveduto, sulla base della guida completa di Chuck, i video di Requiem, manuali originali tradotti in inglese e altro materiale che ho reperito in rete, a compilare delle semplici schede che, opportunamente plastificate, tengo a portata di mano per poterle consultare rapidamente durante i voli. Sperando di fare cosa gradita le condivido qui. Naturalmente suggerimenti, critiche, etc. sono ben accetti nonché auspicabili. Ciao Fabio P.S.: sul forum inglese sembra sia imminente l'arrivo del manuale del sim. Se quando uscirà non dovesse soddisfare le complete esigenze di noi italici, propongo che su questo nostro spazio vengano creati tanti post quanti sono gli aerei pilotabili e in ognuno vengano inserite utili informazioni, magari tradotte in italiano, a beneficio di tutti i neofiti della comunità italiana, circa il corretto utilizzo di ogni macchina. Ad esempio cito questo topic. Che ne pensate? Schede_limiti_IL2-BoS_German_planes.pdf
mb339pan Posted May 1, 2015 Posted May 1, 2015 (edited) Il sim attualmente permette di pilotare 5 modelli di aerei tedeschi, ognuno dei quali ha precise limitazioni di impiego e parametri da rispettare. Personalmente mi risulta difficile impararli tutti (oltre a quelli che necessariamente, per ragioni di lavoro, devo conoscere a memoria ). La cosa risulta particolarmente snervante se nella stessa sessione decido di volare con le diverse macchine. Ciao, come dicevo in un post precedente bisogna imparare bene un aereo e poi passare ad un altro, se si comincia a spaziare tra un he111, un G2 e l' FW ciao, si entra in un circolo vizioso senza fine Attualmente, il più semplice da usare a livello di gestione motore penso sia il G2, a livello comportamentale l' F4 E ora abbiamo solo 3 caccia (parlando solo dell 'asse) considerato le varianti attuali, pensa quando arriverà il macchi e le altre 2 varianti del 109... Imparare i paramentri di volo del motore può essere abbastanza semplice, tutt' altra cosa applicare la teoria quando si è in combat, bisogna avere un quadro generale sull' aereo, gestione motore, altitudine, energia, velocità, danni subiti, sapere cosa l' aereo può fare e non puo fare Attualmete penso che la guida di chuck sia ottima per questo, poi però uno ci deve mettere anche il proprio volere, provare e riporvare, il manuale darà una mano, ma cmqe ci vuole anche la parte pratica, tanta pratica, anche solo regolare l' imput e mappare bene i tasti sul joy, una cosa stupida all' apparenza ma poi utilissima ed efficace all 'atto pratico che cambia radicalmente la qualità del volo ogni persona si adatta più o meno velocemente, sicuramente sapere come funzionano nella realtà il motore, i freni ecc... aiuta tanto la tua inizaitiva è lodevole, ma la trovo di dubbia utilità sinceramente Edited May 1, 2015 by mb339pan
22GCT_RedBaron Posted May 2, 2015 Author Posted May 2, 2015 Ciao Pan e grazie per il tuo intervento. Sono perfettamente d'accordo con te, Diciamo che purtroppo non ho tanto tempo a disposizione da dedicare al sim (...solo dalle 08:00 alle 11:30 quando sono di turno il pomeriggio al lavoro e mentre i miei figli sono a scuola - impensabile al momento volare in multy la sera come facevo 15 anni fa...e chi mi conosce sa di cosa parlo ). Sono ancora nella fase di sperimentazione e scoperta di ogni singola macchina e naturalmente mi dedico soprattutto ai decolli, atterraggi, circuiti aeroportuali e navigazione. Le schede che ho preparato mi aiutano non poco, poi ognuno naturalmente è libero di fare come vuole. Circa la dubbia utilità ti riferivi alle schede o al fatto di dedicare uno spazio particolare del nostro forum ad ogni modello di aeroplano? Ciao Fabio
mb339pan Posted May 2, 2015 Posted May 2, 2015 (edited) Ciao Barone, dubbia utilità intendevo divulgare le schede, alla fine se si vuole avere sotto mano i parametri basta farsi una tabella a mano, ci si mette 5 min, decisamente più interessante dedicare ad ogni aereo una discussione sulle sue capacità o non capacità. Inolte nella guida di chuck è già fatta vedi pagina 3, quindi volendo basta ritagliarla, editarla e stamparla in base alle proprie esigenze, ci sono anche i parametri degli aerei russi, si fà praticamente un lavoro semi inutile (un lavoro fatto da un utente non è mai inutile sia chiaro) visto che in pratica è già fatto Se si vuole avere un quadro più approfondito sui cockpit c'è questo ottimo schema http://forum.il2sturmovik.com/topic/6670-cockpit-glance-reference-cards/ anche qui si possono salvare e stampare, con anche i parametri di volo si il tempo è sempre poco sigh... ciao Andrea Edited May 2, 2015 by 150GCT_Pan
72sq_Savinio Posted May 2, 2015 Posted May 2, 2015 Eheheheh, il divertimento è anche quello di farsi un po' di tabelle di mano propria. Ho già le guide di Chuck, ma queste le trovo più facilmente consultabili. Scaricate, stampate e grazie! Ora aspetto a gloria i topic (uno per aereo?) sulle capacità e non capacità dei vari aerei.. Scambiare un po' di esperienze è molto molto utile soprattutto per chi è alle prime armi.
22GCT_RedBaron Posted May 3, 2015 Author Posted May 3, 2015 Eheheheh, il divertimento è anche quello di farsi un po' di tabelle di mano propria. Ho già le guide di Chuck, ma queste le trovo più facilmente consultabili. Scaricate, stampate e grazie! Ora aspetto a gloria i topic (uno per aereo?) sulle capacità e non capacità dei vari aerei.. Scambiare un po' di esperienze è molto molto utile soprattutto per chi è alle prime armi. Ciao Savinio e grazie per il tuo intervento. In effetti le mie schede sono un condensato di più fonti (vedi post sopra), poichè ho notato che alcuni dati non erano presenti nell'ottima guida di Chuck. Naturalmente le ho redatte a mio uso, e pertanto sono stati omessi quei dati che ritenevo, per me, superflui. Ma sono sempre aggiornabili e modificabili se qualcuno ritenesse di aggiungere qualcosa di utile. Circa i vari topic (uno per aereo naturalmente) è meglio aspettare, secondo me, l'uscita del manuale ufficiale, per evitare di fare un doppio lavoro. Ciao Fabio
mb339pan Posted May 6, 2015 Posted May 6, 2015 (edited) Chuck a aggiornato di recente la sua guida con delle piccole aggiunte e dei minor fix, dateci un occhio https://dl.dropboxusercontent.com/u/20586543/Chuck%20Il-2%20Battle%20of%20Stalingrad%20Guide.pdf Edited May 6, 2015 by 150GCT_Pan
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now