22GCT_RedBaron Posted January 19, 2015 Posted January 19, 2015 Salve a tutti. Come da titolo del post desidero chiedervi come utilizzate i comandi di volo per riuscire a rullare correttamente con l'F4. Mi spiego meglio: il ruotino di coda va mantenuto bloccato o va sbloccato? Il passo dell'elica ma mantenuto in automatico o va settato in manuale (in questo caso con quale passo)? A differenza di IL2-1946, sto trovando difficoltà a rullare perfettamente. In particolare nello girare a destra (per effetto della torsione generata dall'elica). Nel manuale di uso e manutenzione del G2, tradotto dall'originale tedesco, (pagina 10 del file) viene riportato: "If you have to make sharp turns while taxiing, the tail wheel lock must be realesed (release switch on the left-hand side on the upper spar). To steer in sharp turns, pick up speed by increasing throttle, then reduce the throttle to idle and steer with the brakes" Ne deduco che solo nelle curve strette il ruotino va sbloccato. Ma così facendo l'aereo diventa ingovernabile. Premetto che uso una pedalira (la Saitek) e su ogni pedale ho settato il relativo freno. Praticamente per andare diritto devo costantemente frenare a dx. Tutto ciò è forse un bug del sim? Voi come siete riusciti ad avere il pieno controllo del mezzo? Vi allego il manuale cui sopra. Grazie per le risposte e un saluto particolare a Matteo Acasto che mi ha gentilmente fornito tutto il materiale a suo tempo preparato da Chuck. FabioManuale_uso_e_manutenzione_Bf109G2_(inglese).pdf
Alexagfa Posted January 19, 2015 Posted January 19, 2015 Hallo,prendo la palla a balzo perche da tempo sto analizzando le prestazioni e le caratteristiche di volo di questo straordinario simulatore di volo.Parlero dei tre caccia germanici nella mia piccola esperienza di volo.Considero il bf 109 F come qualita di volo e prestazioni molto simili alle caratteristiche dei veicoli dell epoca considerato da tutti gli EXPERTEN il migliore, ovviamente parlo del modello F4 con cannone 20mm.Il modello G2 ha secondo me un probblema di erogazione di coppia motore cioe in parole povere sembra un modello K4 senza avere le prestazioni del sudetto modello infatti e molto nervoso al decollo e rimane scorbutico io personalmente apro i radiatori e flaps e qualche volta tocco il freno destro.Per quanto riguarda l fw 190 e stata una lieta sorpresa in quanto l aereoplano rispecchia pienamente l autentico e iconfondibile stile di volo.Qui va bloccato il ruotino altrimenti l aereo va per conto suo.Sono contento e soddisfatto per il lavoro svolto dai programmatori consideratoil fatto che sono in fase BETA.Un saluto a tutti.Alex. 1
Acasto Posted January 19, 2015 Posted January 19, 2015 Ciao RedBaron, non ho mai trovato particolare difficoltà nel movimento a terra del 109F4 nelle ultime patch, io personalmente tengo sempre il ruotino bloccato e quando devo fare manovre strette opto per alleggerire il carico posteriore con lo stick leggermente avanzato; il Bf-109 in rullaggio tendo a farlo correre un po' per avere efficienza sul timone (sempre alleggerendo leggermente il piano di coda) e quando tocco i freni centralizzo lo stick o lo tiro leggermente a me (che poi è quello che faccio regolarmente sul Cub su cui volo ). Per quanto riguarda il passo dell'elica lo lascio sempre in automatico... ti consiglierei di fare delle prove di rullaggio veloce a ruotino bloccato e vedere come cambia il comportamento al suolo del mezzo alle varie velocità. Sembra che hai caccia tedeschi l'andar piano è un problema
mb339pan Posted January 19, 2015 Posted January 19, 2015 (edited) è come avere il carrello della spesa: come fai a sterzare se le ruote dietro non girano? non puoi io nel rullaggio faccio così: passo del' elica in manuale a 11:30, dò gradualmente manetta e contrasto la coppia motrice con timone a dx e con colpi di freno dx. se devo fare fare una manova a dx che sia stretta o larga lo sblocco e sempre con i freni mi aiuto nella manovra, dando magari colpi improvvisi di manetta per dare sufficente spinta senza prendere velocità. l' importante è nn avere fretta pena infinite trottole nelle svolte a sx, se la svolta è ampia tengo il ruotino bloccato e mi aiuto cmqe con colpi di manetta e con i freni, se devo fare una svolta abbastanza chiusa lo sblocco e mi aiuto sempre con i freni. ricordarsi che il ruotino va ribloccato facendo un pezzo in rettilineo senò si bloccherà storto! in decollo sempre con il passo in manuale a 11.30 e ruotino bloccato mi aiuto con il freno dx (non troppo in questo caso) correggendo con il timone, una volta che ho preso sufficente velocità passo in automatico fino allo stacco semplicemente fantastico il comportamento a terra degli aerei, un deciso passo avanti rispetto ai vecchi IL2 p.s. per le guide di chuck sarebbe giusta cosa levare il link pubblico, giusto per suo rispetto dato che è stato lui a non rendere accessibile al pubblico il suo lavoro Andrea Edited January 19, 2015 by mb339pan
Acasto Posted January 19, 2015 Posted January 19, 2015 p.s. per le guide di chuck sarebbe giusta cosa levare il link pubblico, giusto per suo rispetto dato che è stato lui a non rendere accessibile al pubblico il suo lavoro Andrea Quale link Andrea? Quello pubblicato da RedBaron è materiale di Chuck?
mb339pan Posted January 19, 2015 Posted January 19, 2015 Quale link Andrea? Quello pubblicato da RedBaron è materiale di Chuck? ha no scusate, ho visto ora che non è la guida di chuck, sorry
22GCT_RedBaron Posted January 19, 2015 Author Posted January 19, 2015 Grazie a tutti x le esaurienti risposte che mi confortano, atteso che quanto descritto da Acasto è quello che faccio anch'io. Mi rimangono dubbi però sulla bontà del sim, atteso che numerosi video su veri 109 in rullaggio li mostrano rullare senza problemi ed piuttosto velocemente. Inoltre non credo che il freno destro nella realtà venisse usato come nel sim: si sarebbe usurato troppo precocemente. Purtroppo SYN_Requiem non ha ancora pubblicato un video sul rullaggio del 109, ma solo sul LA 5, per il quale rullare non presenta nessuna difficoltà. Penso che gli chiederò di realizzarne uno. Grazie ancora. Ciao Fabio
150GCT_Veltro Posted January 21, 2015 Posted January 21, 2015 (edited) Fabio se vedi il video del G4 dal cockpit ti renderai conto del lavoro del pilota sulla cloche....roba da spaccare il joy. https://www.youtube.com/watch?x-yt-ts=1421782837&x-yt-cl=84359240&v=jenWQy4Zm-w Da questo punto di vista forse chi si avvicina di più alla "reale" difficoltà del 109 è il K4 di .......(non si può dire), dove devi lavorare di brutto sulla cloche per compensare la coppia e non ribaltare l'aereo. Noi ci siamo abituati troppo bene. Comunque è solo questione di pratica. Cerca di tenere l'aereo veloce e soprattutto considera che a terra si dovrebbe rullare con il passo manuale, cosa che noi non abbiamo mai considerato prima. Il ruotino, se del caso, va sbloccato solo per il tempo strettamente necessario per ruotare l'aereo e poi subito bloccato di nuovo (parliamo di un paio di secondi al massimo). L'F4 è abbastanza semplice, è più impegnativo il G2. Il freno differenziato usalo quando hai un po' di velocità, e tieni conto che spesso in BoS c'è anche il vento. Edited January 21, 2015 by 150GCT_Veltro
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now